Home Città Giappone

Giappone

La cucina giapponese ha origini antiche e porta avanti una tradizione che mantiene caratteristiche uniche: verdure e pesce a volontà, accompagnati da riso e presentati in tavola senza i canonici ordini di portata. Grazie anche all’assenza di condimenti e preparazioni elaborate, la cucina nipponica risulta una delle più salutari e leggere al mondo. Sushi e sashimi sono la delizia degli appassionati di pesce crudo, ma anche le altre prelibatezze a base di verdure, come i noodles o le zuppe, hanno sapori inconfondibili.

Giappone: Tokyo.

takoyaki
Cucina Giapponese

Cosa sono i takoyaki e perché in Giappone li adorano

di Veruska Anconitano

I takoyaki sono una specialità della cucina giapponese, serviti spesso come street food, preparati espressi e da mangiare rigorosamente caldi: scopriteli.

sake
Cucina Giapponese

Tradizioni millenarie: come si fa il sake e come si beve

di William Pregentelli

Il sake è una bevanda tradizionale giapponese che deriva dalla fermentazione di un particolare tipo di riso, detto sakamai. Vi raccontiamo come si produce.

Katsuobushi
Cucina Giapponese

Sapori giapponesi: il katsuobushi

di Danny D'Annibale

Se volete cimentarvi nella cucina giapponese, dovete provare anche il katsuobushi, filetti di tonno o palamita alla base di molti piatti. Solitamente i filetti di pesce sono fatti fermentare e poi sono utilizzati per dare sapore ai piatti

japanese-cheesecake
Cucina Giapponese

Dal Giappone: cos’è la cotton cheesecake?

di Martina Ciordinik

La Japanese cheesecake o anche cotton cheesecake è un dessert che ha spopolato sul web negli ultimi tempi: ecco perché in molti la amano e la preparano.

kamaboko
Cucina Giapponese

Per esperti di ramen: cos’è il kamaboko?

di Nadine Solano

Il kamaboko, noto anche come torta di pesce o naruto, è un cibo tradizionale giapponese dalle forme particolari: scopritelo su Agrodolce.

teppanyaki
Cucina Giapponese

Cucina interattiva: il teppanyaki giapponese

di Alessia Dalla Massara

Il teppanyaki è uno stile di cucina giapponese che si serve di un teppan, una piastra rovente, unito alle funzionalità della griglia, detta yaki.

come fare i gyoza
Cucina Giapponese

Come preparare i gyoza perfetti anche a casa

di Alessia Dalla Massara

Sono i ravioli più famosi e apprezzati del web: in questa piccola guida troverete tutti i consigli per preparare dei gyoza perfetti.

sushi-non-sushi-0
Cibo

Non tutto il sushi è giapponese: le invenzioni occidentali

di Marta Manzo

Non tutto il sushi che ordiniamo al ristorante giapponese è vero sushi, molte sono solo delle rivisitazioni per soddisfare il palato occidentale.

mirin
Cucina Giapponese

Mirin: che cos’è e come si usa?

di Carlotta Mariani

Il mirin è un ingrediente molto usato nella cucina giapponese, un sake più dolce, denso e meno alcolico: ecco come usarlo in cucina.

cos'è il natto
Cucina Giapponese

L’arte della fermentazione: il natto

di Danny D'Annibale

Il natto è un prodotto fermentato a base di soia e dall’odore forte e particolare molto apprezzato in Giappone, specialmente per la prima colazione.

dango-2
Cucina Giapponese

15 dolci tradizionali giapponesi che dovreste assaggiare

di Walter Farnetti

Tutti i dolci giapponesi hanno alcune caratteristiche in comune: una cura maniacale nell’aspetto, uno scarso uso di zucchero e il formato monoporzione. Ne abbiamo elencati 15 che dovete assolutamente conoscere e provare se amate la cucina giapponese.

edamame
Cucina Giapponese

Edamame: cosa sono e come si mangiano

di Beatrice Mencattini

Gli edamame sono fagioli di soia acerbi molto utilizzati nella cucina asiatica, da preparare in acqua bollente o cotti al vapore.

Teiera giapponese-in eveidenza
Bevande

Il rito del tè giapponese: regole e utensili per berlo a casa

di Carlotta Mariani

Che cosa serve per preparare un tè giapponese in modo tradizionale? Vediamo tutti gli strumenti e i consigli utili per farlo a casa.

nigari
Cucina Giapponese

Scopri il Nigari, il caglio naturale giapponese per fare il tofu (e non solo)

di Marta Manzo

Il nigari è un caglio naturale e vegano, molto utilizzato nella cucina giapponese, soprattutto per la preparazione del tofu.

maritozzi in giappone 4
Cibo

In Giappone esplode la mania dei maritozzi con la panna

di Marta Manzo

L’estate 2021 in Giappone significa maritozzi, specialmente ben farciti con tanta panna e altri ingredienti kawaii, carini e dolci.