Giappone: Tokyo.
Giappone, 〒150-0001 Tokyo, Shibuya City, Jingumae, 4 Chome−31−10
Giappone, 〒151-0066 Tokyo, Shibuya City, Nishihara, 3 Chome−2, 2-4 B1
3 Chome-9-10 Asakusa, Taito City, Tokyo 111-0032, Giappone
2-chōme-20-16 Yoyogi, Shibuya City, Tōkyō-to 151-0053, Giappone
2 Chome-24-9 Nishiazabu, Minato City, Tokyo 106-0031, Giappone
Come per l’Italia, anche il Giappone consta di molte e diverse cucine regionali. Le scoprite in questo approfondimento.
Lo yokan è un dolce tradizionale giapponese che rientra nella categoria dei wagashi e che è adatto e piace a tutti, anche ai vegani.
Gli yakitori sono un piatto classico della cucina nipponica: scopriamo meglio di che cosa si tratta, quali tipi esistono e dove si mangiano.
La cucina dell’isola di Okinawa è diversa da quella nipponica tradizionale: se avete in programma un viaggio in Giappone, ecco cosa assaggiare.
L’umibudo, conosciuta anche come uva di mare, è un’alga con sfere simili al caviale, molto apprezzata in Giappone.
In Giappone bakery, boulangerie francesi e panetterie all’italiana sono sempre più diffuse: ecco com’è cambiata la panificazione in città come Tokyo.
Gli onigiri sono una delle pietanze più diffuse e amate del Giappone, un pasto pronto sotto forma di polpetta di riso: ecco come farli a casa.
Gli spaghetti naporitan o napolitan sono un piatto della cucina giapponese yoshoku, che si ispira a piatti occidentali.
I wagashi sono dolci giapponesi tradizionali, con forme accattivanti e creati con ingredienti vegetali: scopritene la storia e le varietà.
Preparare i bento è un’arte, specialmente in Giappone: se volete imparare come comporre un bento per la vostra pausa pranzo, seguite i nostri consigli.