Guide di cucina

Cibo

Cibo e insonnia: cosa non devi mangiare

di Alessia Dalla Massara

Ci sono alcuni alimenti che sarebbe meglio evitare di mangiare se volete ridurre insonnia e disturbi del sonno. In particolare, durante la cena bisognerebbe mangiare cibi che non appesantiscano troppo il sistema digerente.

Ci sono alcuni alimenti che sarebbe meglio evitare di mangiare se volete ridurre insonnia e disturbi del sonno. In particolare, durante la cena bisognerebbe mangiare cibi che non appesantiscano troppo il sistema digerente.

persona che dorme
migliori pizzerie d'italia
Guide di cucina

Calorie della pizza: dalla Margherita alla 4 stagioni, passando per le più famose

di Patrizia Chimera

Non tutte le pizze sono uguali, non solo per gusto o per metodo di preparazione. Anche le calorie delle pizze sono differenti, a seconda del tipo che abbiamo deciso di preparare in casa o di ordinare nella nostra pizzeria di fiducia. Qual è la pizza con meno calorie in assoluto? La Margherita è un’ottima scelta oppure no? Quale è meglio scegliere quando si è a dieta e ogni quanto si può mangiare una buona pizza?

Torta di nocciole
Guide di cucina

Torta chivassina: la storia e come si fa, la ricetta della tradizione

di Patrizia Chimera

La torta chivassina è un dolce tipico del Piemonte, che è fatto a base di nocciole, che vengono sgretolate completamente per ottenere una farina. L’impasto è davvero molto semplice da realizzare e gli ingredienti da usare sono pochi ed essenziali. Sarebbe meglio utilizzare nocciole piemontesi DOP, per ottenere un gusto più intenso e più affine alla ricetta della tradizione che viene tramandata di generazione in generazione.

bombardino
Guide di cucina

Il menu dello sciatore: 9 cibi adatti alla montagna

di Walter Farnetti

Quando si è in montagna, a sciare o nei rifugi, ci sono alcuni cibi imprescindibili per scaldarsi e ricaricare le energie: eccone 9 tra i nostri preferiti.

pistacchi
Guide di cucina

Pistacchio, non solo Bronte: da dove arriva il frutto

di Patrizia Chimera

I pistacchi sono i semi oleosi di una pianta che è originaria dell’Asia ma che ben presto si è diffusa in tutto il mondo, grazie all’arrivo degli Arabi in Italia, in particolare nella splendida Sicilia. Nel nostro Paese, infatti, la maggiore produzione si concentra proprio sull’isola del Sud, con i famosi pistacchi di Bronte, ma ci sono anche altre eccellenze italiane da conoscere. Ormai il pistacchio, però, si coltiva in tutto il mondo.

barrette muesli
Guide di cucina

Spuntini proteici: 10 idee homemade per combattere la fame

di Teresa Monaco

Gli spuntini proteici aiutano a mantenere alto il livello di energia a disposizione del corpo durante la giornata: ecco 10 idee per prepararli a casa.

Glicemia
Guide di cucina

Come abbassare la glicemia nel sangue?

di Alessio D'Aguanno

La glicemia, il livello di glucosio nel sangue, deve essere tenuta sotto controllo. Per non avere problemi di iperglicemia o ipoglicemia, vi consigliamo gli alimenti da evitare e quelli che invece sono consigliati.

frutta che fa male
Diete

Quando la frutta fa male (?)

di Walter Farnetti

Una mela al giorno toglie il medico di torno, ma siamo sicuri che mangiare frutta faccia sempre bene? Ecco 5 situazioni in cui la frutta non è l’ideale.

limoncello
Guide di cucina

Come usare il limoncello nei dolci?

di Manuela Chimera

Il Limoncello non è solamente buono da bere, ma torna assai utile per preparare tantissimi dolci. Biscotti, rotoli, budini, gelati, sorbetti, dolci al cucchiaio, torte, crostate… C’è solo l’imbarazzo della scelta

microonde
Guide di cucina

Consigli per usare il microonde che forse non conoscevi

di Mas Silleni

Il forno a microonde è uno strumento moderno ormai comune in quasi tutte le case: vi spieghiamo come usarlo correttamente in 10 pratici consigli.

Perché non possiamo mangiare la cellulosa
Guide di cucina

Perché non possiamo mangiare la cellulosa

di Roberta Favazzo

E’ una componente essenziale per la struttura delle piante, ma non per l’alimentazione dell’uomo. Gli esseri umani non possiedono gli enzimi o i microbi adatti per digerirla. Nonostante questo, la cellulosa svolge un ruolo importante nella nostra alimentazione come fibra alimentare in quanto contribuisce alla salute intestinale.

pulire a fondo
Guide di cucina

Pulire a fondo gli attrezzi di cucina: ecco come si fa

di Giulia Mancini

Dopo aver cucinato arriva il momento più noioso: quello delle pulizie. In questo lungo articolo, tutti i segreti per pulire gli attrezzi di cucina.

fonduta di formaggi
Guide di cucina

10 piatti per scaldarsi sulla neve

di Mas Silleni

Con le basse temperature aumenta la voglia di cibi ricchi e caldi: vi consigliamo 10 piatti perfetti per scaldarsi dopo una giornata sulle piste da sci.

Pollo crudo, perché fa così male?
Ricette con il Pollo: cotture e preparazioni

Pollo crudo, perché fa così male?

di Roberta Favazzo

Il pollo crudo può ospitare batteri pericolosi come la Salmonella e il Campylobacter, che causano gravi intossicazioni alimentari. Per evitare di incorrere in seri rischi, basta cuocere perfettamente la carne e conservarla in modo corretto e scrupoloso. Mai lavarlo: i batteri si diffonderebbero ovunque!

lasagna (1)
Guide di cucina

Il pranzo della domenica regione per regione

di Walter Farnetti

Le differenze gastronomiche delle regioni italiane si fanno sentire anche durante il pranzo della domenica: ecco cosa si mangia in ogni regione.

Microonde 1
Guide di cucina

Come pulire il forno a microonde

di Chiara Impiglia

Il microonde è un elettrodomestico molto utilizzato in cucina per riscaldare i cibi e le bevande. Tuttavia, con il tempo, può accumulare macchie e odori sgradevoli al suo interno. Per mantenere il microonde in perfette condizioni e garantire la sicurezza alimentare, è importante pulirlo regolarmente: si possono utilizzare detergenti ma anche prodotti naturali, come aceto, limone o bicarbonato.