Un ingrediente fondamentale in cucina che non può mai mancare in dispensa è la cipolla. Attenzione però a conservarlo in modo corretta.
Una volta sgranata, questa piccola pastina in chicchi precotta è perfetta da preparare quando si ha poco tempo. Per i condimenti non c’è che l’imbarazzo della scelta: con queste 10 ricette sta a voi scegliere come condire il cous cous.
Conoscete le differenze tra carne di vitello e carne di manzo? Se avete dei dubbi, ecco qualche chiarimento che vi aiuterà in macelleria.
State valutando l’idea di sostituire i tradizionali fornelli a gas con un piano a induzione? Una scelta sempre più comune, che offre diversi vantaggi ma anche qualche svantaggio. Vi diamo le info più utili e vi togliamo alcuni dubbi.
Grazie a un rigoroso disciplinare, in Alto Adige si produce un latte di qualità superiore. Il Latte Fieno ha caratteristiche organolettiche e nutrizionali eccellenti e la sua filiera è orientata alla sostenibilità.
Per cuocere adeguatamente il riso nero o Venere bisogna stare attenti a non rovinarne la particolare consistenza: ecco come fare in 5 modi diversi.
Perché farcire una torta al cioccolato che è già buona da sola? Per renderla ancora più speciale e per creare il dessert perfetto per ogni occasione. Sono tante le farciture che possiamo sfruttare, da quelle più “semplici e veloci”, come ad esempio la panna montata, alle ricette più particolari, ma che rappresentano comunque la base della pasticceria, come la crema pasticcera o la ganache, magari proprio al cioccolato che abbiamo usato per la base!
La cottura al vapore è tra le più salutari, ma spesso mancano gli strumenti adatti per farlo: ecco come rimediare con quello che avete in cucina.
L’orzata è una bevanda rinfrescante che si può trovare in commercio tutto l’anno e si può anche preparare con una ricetta casalinga: è l’ideale per le calde giornate estive per dissetarsi, ma anche per preparare bevande a base di caffè o mescolate con altri sciroppi, ma anche per proporre cocktail come il Mai Tai. Non esistono controindicazioni, a meno di non essere allergici o intolleranti alle mandorle. Mentre i benefici sono davvero moltissimi.
A base di burro e farina, friabile e leggermente sfogliata una volta cotta, la pasta brisée è perfetta per realizzare torte salate vegetariane con ortaggi di stagione
Cosa mangiare a pranzo piatto unico? Ecco dei consigli per poter preparare anche in anticipo una pietanza completa con tutti i nutrienti.
Aprire una noce di cocco può sembrare complicato, ma affidatevi a uno dei nostri tre metodi per risolvere la questione in maniera semplice e veloce.
La globalizzazione culinaria ha portato, nei paesi asiatici e soprattutto in Korea del Sud, alla nascita di scuole di panificazione che ogni giorno sfornano baguette, pan brioche, ecc., che non hanno nulla da invidiare ai prodotti d’Oltralpe… anzi. Qui parliamo di due tecniche di panificazione, il Tang zohng e lo Yudane, con cui realizzare lievitati esteticamente perfetti e super instagrammabili.
La merenda è un pasto cruciale, serve a smorzare la fame e alimentarsi in maniera equilibrata: ecco una serie di consigli utili per bambini e genitori.
Utilizzare lo stampo dei muffin e dei cupcakes in maniera alternativa? Ecco alcune idee da provare subito.