Home TV e media I migliori ristoranti di Milano secondo la guida del Gambero Rosso 2020

I migliori ristoranti di Milano secondo la guida del Gambero Rosso 2020

di Chiara Patrizia De Francisci • Pubblicato 15 Luglio 2019 Aggiornato 10 Giugno 2020 14:31

Siamo stati alla presentazione della guida di Milano e Lombardia 2020 del Gambero Rosso: ecco quali sono i migliori ristoranti in città.

Milano: locomotiva d’Italia, città poliglotta, multiculturale e multi-gastronomica. Il quadro che emerge anche quest’anno dalla Guida del Gambero Rosso, presentata oggi 15 luglio nella sua edizione 2020, non lascia spazio a dubbi. a milano le cucine parlano molte lingue e tanti sono i registri A Milano le cucine parlano molte lingue e tanti sono i registri culinari: dallo street food ad alto tasso di soddisfazione di Fratelli Torcinelli (powered by Trippa) alle alte vette del Seta del Mandarin Oriental, fino alle cucine etniche sempre più numerose, sempre più interessanti, sempre più diverse (alta cucina, cibo di strada, trattoria). Non si spiega però l’assenza di un ristorante imprescindibile come Lido 84, fiore all’occhiello della ristorazione lombarda, specialmente in un anno in cui è stato annoverato nella classifica dei migliori ristoranti al mondo. In attesa di risolvere questo mistero, ecco quali sono i nomi più caldi di questa nuova guida firmata Gambero Rosso.

I migliori ristoranti: le 3 forchette

  1. 90 punti. Il gradino di bronzo delle Tre Forchette anche quest’anno appartiene soltanto al Miramonti L’Altro (Concesio, Brescia) di Philippe Léveillé.
  2. 91 punti. A pari merito condividono il secondo posto nomi fondamentali della ristorazione milanese e lombarda: D’O (Cornaredo, Milano), Dal Pescatore (Canneto sull’Oglio, Mantova), Berton (Milano), Enrico Bartolini Mudec Restaurant (Milano).
  3. 92 punti. La medaglia d’oro dell’edizione 2020 va a Da Vittorio (Brusaporto, Bergamo), Seta del Mandarin Oriental (Milano) e Cracco (Milano).

Le migliori trattorie: i 3 gamberi

Quasi scontato (ma non per questo meno vero) il riconoscimento di Trippa tra le migliori trattorie. Non manca, come ogni anno, Osteria del Treno, in compagnia di La Madia (Brione, Brescia), La Locanda delle Grazie (Curatone, Mantova), Caffè La Crepa (Isola Dovarese, Cremona) e Osteria della Villetta dal 1900 (Palazzolo sull’Oglio, Brescia). Personalmente avremmo altri nomi da aggiungere, ma questo è il verbo del Gambero.

I migliori ristoranti etnici: i 3 mappamondi

Ormai imprescindibile la presenza di Casa Ramen, Iyo e Wicky’s Wicuisine. Non sono certa che sia solo questo il meglio della ristorazione etnica a Milano: c’è davvero tanto da esplorare e il risultato – immutato dall’anno scorso – mi lascia qualche dubbio.

Novità 2020

Le novità non sono mancate anche quest’anno: Milano è ricca di nuove aperture, spesso veramente sorprendenti. Il Gambero Rosso ne ha annoverata qualcuna, tra cui la migliore secondo noi, ossia Nebbia. L’elenco comprende anche Carlo e Camilla in Duomo, il ristorante fine dining italo-cinese Serica, la nuova sede di Peck in City Life, Fratelli Torcinelli e il Mood Market di Chinatown.