Ricette con Brandy
Con il termine Brandy si indica l’acquavite di vino italiano invecchiata per almeno un anno. Il brandy italiano nasce in seguito ad un accordo tra Italia e Francia, nel quale l’Italia rinuncia alla denominazione di Cognac riservandola esclusivamente ai distillati di vino francesi della zona Charente.

La legge italiana non specifica i vigneti e la zona di produzione, ma impone una distillazione obbligatoria nel caso di sovrapproduzione del vino, con vini quindi provenienti da diverse località. Le grandi distillerie italiane mettono in commercio un brandy invecchiato da almeno tre anni.
In cucina è tra gli ingredienti utilizzati dai pasticceri nell’impasto di dolci e biscotti, ma viene anche impiegato nei secondi di carne rossa o in paste particolari. Come bibita il liquore viene servito accompagnato solitamente a bucce d’arancia o addirittura incorporato alla sangria.

Filetto di manzo al pepe verde
- 20 min
- 340 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Scampi in padella: pronti in pochi minuti
- 10 min
- 150 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Banane flambé: dessert semplicissimo
- 20 min
- 240 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Stinco di vitello glassato alla melagrana
- 120 min
- 380 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Filetti di vitello alle olive, piatto unico
- 20 min
- 138 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Polpette svedesi: la nostra ricetta
- 80 min
- 450 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Maccheroncini capesante e pepe rosa, primo piatto raffinato
- 30 min
- 410 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Scaloppine di vitello con nocciole, un secondo ai sapori autunnali
- 30 min
- 420 Kcal x 100g
- Difficoltà media


Parmigiana di gamberi con salsa di olive nere, un secondo piatto veloce e raffinato
- 22 min
- 450 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Filetto di maiale al pepe verde
- 20 min
- 290 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Anatra arrosto: secondo prelibato
- 35 min
- 250 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Secondo piatto ricco: coniglio allo speck con il bimby
- 35 min
- 628 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa