Home Ingredienti Brodo vegetale

Ricette con Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una preparazione liquida che si ottiene con ingredienti di facile reperibilità, quali carote, sedano e cipolla, e valida alternativa al brodo di carne, da utilizzare se si segue una dieta vegetariana o vegana. Grazie alla facile digeribilità e leggerezza, il brodo vegetale è spesso utilizzato in preparazioni più complesse sia per aggiungere sapore ai cibi, esaltando il gusto di altri ingredienti, sia per far giungere a cottura piatti che altrimenti risulterebbero piuttosto secchi e perderebbero in succulenza.

Molte le varianti che si possono ottenere impiegando differenti verdure, è possibile unire nell’acqua di cottura spezie, erbe officinali e aromi come la melissa, la cannella, il timo e i chiodi di garofano, l’anice stellato.

Sebbene la sua preparazione sia molto semplice, per mancanza di tempo si è soliti ricorrere all’uso del dado industriale che però risulta più sapido e concentrato rispetto alla versione realizzata non prodotti freschi e stagionali. Molto utilizzato per la cottura del risotto, il brodo vegetale è perfetto per cucinare zuppe, minestre, arrosti. Si utilizza inoltre per servire la pasta fresca ripiena, come i tortellini in brodo o ravioli. È possibile conservare il brodo di verdure, a patto di seguire qualche piccolo accorgimento: anche se tenuto in frigorifero, il brodo va sottoposto ad una breve ebollizione viva di 5-6 minuti ogni due giorni; dopo queste brevi cotture va lasciato raffreddare completamente prima di essere riposto al fresco.

mazzancolle-b-171
Secondi piatti Finger Food

Mazzancolle al cartoccio di lino con riso Venere

di Gianfranco Pascucci
  • 34 min
  • 424 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
maltagliati-paranzella-b-127
Primi piatti Ricette Estive

Maltagliati con pesce e zucchine fiorite

di Gianfranco Pascucci
  • 30 min
  • 378 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
risotto-due-peperoni-b-1732
Primi piatti Ricette Estive

Risotto ai due peperoni

di Anna Moroni
  • 10 min
  • 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
risotto-rose-b-600
Primi piatti Ricette di San Valentino

Risotto alle rose

di Agrodolce
  • 40 min
  • 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
frisella di mare
Antipasti Cucina Italiana

Frisella di mare

di Agrodolce
  • 5 min
  • 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
paella vegetariana
Primi piatti Cucina Spagnola

Paella vegetariana: Un Viaggio nei Sapori Mediterranei

di Nadia Morandi
  • 80 min
  • 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
filetto-spada-spuma-melanzane-b-17
Secondi piatti Ricette Estive

Filetto di spada profumato su spuma di melanzana

di Natale Giunta
  • 45 min
  • 270 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
cipolle in agrodolce
Contorni Contorni

La ricetta delle cipolline in agrodolce

di Lucilla Rubino
  • 55 min
  • 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
risotto-fiori-di-zucca-b-1663
Primi piatti Ricette di Pasqua

Risotto ai fiori di zucca

di Anna Moroni
  • 20 min
  • 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
gnocchi-polenta-b-185
Primi piatti Gnocchi

Gnocchi di polenta con fagioli e pancetta

di Anna Moroni
  • 50 min
  • 365 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
risotto-pere-crema-gorgonzola-b-231
Primi piatti Ricette Autunnali

Risotto con pere e crema di gorgonzola

di Riccardo Facchini
  • 30 min
  • 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
crema di broccoli
Primi piatti Primi piatti

Crema di broccoli e patate

di Nadia Pellegrino
  • 50 min
  • 210 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa