Home Ingredienti Fagiolini

Ricette con Fagiolini

I fagiolini, detti anche fagioli mangiatutto e cornetti, sono ortaggi di cui si consuma il baccello intero, raccolto a maturazione incompleta. La pianta ha le stesse caratteristiche del fagiolo comune, ma i baccelli sono diversi: sottili, diritti, ricurvi, generalmente verdi, ma anche gialli o violetti in alcune varietà. Si raccolgono in estate, quando l’ingrossamento dei semi interni è appena cominciato e i baccelli sono ancora teneri.

Le varietà più diffuse in commercio sono: “Marconi”, “Contender”, “Anellino di Trento” (dal baccello verde marmorizzato), “Corona d’oro” (baccello giallo) e “Re dei Bleu” (dal colore violaceo). Oggi i fagiolini vengono consumati spesso freschi, ma sul mercato è possibile trovarli inscatolati, in salamoia e surgelati. Sono quindi disponibili tutto l’anno, ma quelli giovani e freschi sono ovviamente migliori. I fagiolini si preparano spezzando ed eliminando una piccola parte delle estremità, si lavano bene in acqua fredda e infine si sciacquano sotto l’acqua corrente. Il metodo di cottura più utilizzato è la lessatura in acqua bollente salata. Il tempo di cottura invece segue il gusto personale: minimo 6-7 minuti per dei fagiolini dal colore brillante che mantengono una certa croccantezza, fino a 15 per fagiolini completamente cotti. Se è necessario utilizzare i fagiolini per preparazioni più complesse, si consiglia di sbollentarli solo per 1-2 minuti in acqua bollente salata, oppure crudi. Si possono preparare in insalata, cotti con pomodoro e cipolla oppure al burro.

paella vegetariana
Primi piatti Cucina Spagnola

Paella vegetariana: Un Viaggio nei Sapori Mediterranei

di Nadia Morandi
  • 80 min
  • 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
patate-fagiolini-b-1719
Secondi piatti Ricette primaverili

Patate e fagiolini al pesto di mandorle

di Anna Moroni
  • 30 min
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Macedonia finale
Antipasti Insalate Estive

Macedonia di fagiolini, cannellini e patate: contorno vegano

di community di Agrodolce
  • 35 min
  • 210 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Fagiolini al sugo
Contorni Cucina Italiana

Fagiolini al sugo

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 145 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
salmone in padella
Secondi piatti Erbe Aromatiche

Filetto di salmone in padella

di Tiziana Molti
  • 15 min
  • 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
fagiolinipatatecopertina (2)
Pasta Cucina Italiana

Pasta fagiolini e patate

di Flavia Priolo
  • 15 min
  • 450 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa