Home Ingredienti Farina

Ricette con Farina

La farina è il prodotto della macinazione di un alimento secco, come cereali, legumi e vegetali. Nell’uso corrente la farina è quella di frumento, mentre le altre sono accompagnate dalla specificazione “di”: farina di mais, di castagne e così via. Gli sfarinati di frumento si dividono in semole di grano duro e farine di grano tenero, a loro volta suddivise in base al grado di setacciatura, detto anche tasso di abburattamento: più basso questo valore, più pregiata la farina.

Tipi di farina e loro utilizzo

In cucina si utilizzano diverse qualità di farina in base alla pietanza che si vuole realizzare:

  • per impasti delicati e dolci solitamente si usa la 00 o fior di farina;
  • per croste e paste meno fini la 0;
  • la 1 o 2 per impasti rustici.

La farina integrale solitamente necessita di una lavorazione prolungata quando è impiegata in un impasto; quella di grano tenero viene utilizzata per preparare il roux, per addensare salse e sughi e per infarinare gli alimenti da friggere o rosolare. Esistono alcune pietanze caratterizzate dall’uso di una farina particolare, come ad esempio il castagnaccio (a base di farina di castagne), la farinata ligure (di farina di ceci), la polenta taragna e i pizzoccheri valtellinesi (con farina di grano saraceno).

Le differenze nutrizionali tra una farina e l’altra

I vari tipi di farina sono caratterizzati da valori differenti di cellulosa e sali minerali. Nelle farine setacciate finemente come la tipo 00 o 0, il miglior aspetto estetico va a scapito dei componenti proteici e vitaminici.
Un altro criterio di distinzione per le farine è la loro “forza”, una farina è tanto più forte quanto più elevato è il suo contenuto di glutine e, dunque, di proteine. È una farina forte, ad esempio, la farina manitoba, mentre fra la farine deboli troviamo quelle ricavate da grano saraceno, riso, avena, miglio e segale.

Quali ricette con la farina?

La farina è impiegata per la produzione di pietanze di ogni genere, è un prodotto estremamente versatile con il quale si ottengono alimenti sia dolci che salati: dalla pizza alla pasta, passando per torte e biscotti, e giungendo fino all’utilizzo a scopo addensante; in sostanza si tratta di un elemento immancabile nelle nostre cucine.

pappardelle-salsiccia-b-191
Primi piatti Cucina Calabrese

Pappardelle con salsiccia, peperoni e ricotta salata

di Ivano Ricchebono
  • 30 min
  • 400 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
cuor-di-fragola-b-1524
Dolci Ricette Estive

Torta cuor di fragola

di Anna Moroni
  • 15 min
  • 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
panino-boccon-doro-b-441
Primi piatti Ricette panini

Panino boccon d’oro

di Sergio Barzetti
  • 25 min
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Brotzeit mit Salami und Bauernbrot
Primi piatti Ricette al forno

Pane al farro e salame

di Anna Moroni
  • 15 min
  • 500 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
involtini-golosi-fave-b-278
Secondi piatti Ricette Estive

Involtini di manzo alle fave

di Sergio Barzetti
  • 30 min
  • 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
barattolini-cioccofrutta-b-38
Dolci Dolci al cioccolato

Crema al cioccolato con frutta fresca

di Lorenzo Branchetti
  • 20 min
  • 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
pane-grano-duro-farcito-b-153
Primi piatti Cucina Italiana

Pane di grano duro farcito

di Gabriele Bonci
  • 90 min
  • 370 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
millefoglie-melanzane-b-63
Secondi piatti Ricette al forno

Millefoglie di melanzane e scamorza

di Luisanna Messeri
  • 30 min
  • 220 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
paninetti-formaggio-b-1598
Primi piatti Finger Food

Paninetti al formaggio

di Anna Moroni
  • 15 min
  • 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
cupcake
Dolci Dolci al cioccolato

Cupcake al cioccolato con crema al formaggio

di Ambra Romani
  • 30 min
  • 410 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
crostata-albicocche-b-359
Dolci Crostate

Crostata di albicocche

di Anna Moroni
  • 100 min
  • 645 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
cupcake-carote-b-247
Dolci Cucina Americana

Cupcake alle carote

di Ambra Romani
  • 40 min
  • 550 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
rollata-tacchino-funghi-b-499
Secondi piatti Ricette al forno

Rollata di tacchino ai funghi

di Sergio Barzetti
  • 70 min
  • 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
ovaletti-speck-b-1716
Antipasti Muffin

Muffin fontina e speck

di Anna Moroni
  • 15 min
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa