Home Ingredienti Limone

Ricette con Limone

Il limone – dal nome scientifico Citrus x limon – è il frutto dell’omonimo albero ed è un antico ibrido, probabilmente ottenuto dall’incrocio tra il pomelo e il cedro, che da secoli si riproduce per innesto e per talea. Appartenente al genere Citrus e alla famiglia delle Rutaceae, le sue origini sono incerte, ma si pensa che sia cresciuto inizialmente in Cina, in India e nel nord della Birmania. Noto già agli antichi romani e successivamente diffusosi anche in Persia, Iraq ed Egitto, sembra che il limone sia giunto in Europa nel 1200 a.C. e da allora trova in cucina un vastissimo impiego grazie al suo succo fresco spremuto dai frutti maturi.

Del limone si può utilizzare la scorza, molto apprezzata per la produzione di canditi e dolci, e anche i semi, dai quali si estrae l’olio. La parte del limone più comunemente utilizzata in cucina è però quella del succo, con cui si realizza la limonata e molti altri succhi e centrifughe a base di limone, e che viene impiegato soprattutto come condimento per le pietanze a base di pesce, carni scure (come la selvaggina) ma anche per insalate, ortaggi e diversi dolci, come le torte. Tra i dolci più famosi troviamo sicuramente la torta al limone, molto diffusa nella cucina italiana, che ormai una sua versione tipica anche nella pasticceria statunitense, con il nome di lemon cake.

A Napoli, Caserta e Ischia si usa la buccia di limone per produrre il Limoncello, il tradizionale liquore del sud d’Italia oramai apprezzato in tutto il mondo, e ingrediente principale della delizia al limone e del sorbetto, due dei dessert più celebri della costiera amalfitana. Il succo di limone – oltre ad essere utilizzato per le marinature, come condimento per carni e pesci, nelle salse e in moltissimi dolci – ha la capacità di evitare che gli ortaggi e i frutti anneriscano e per questo motivo viene impiegato nella preparazione delle macedonie di frutta. Il limone viene usato anche per la realizzazione di confetture e marmellate. Il succo di limone sprigiona un aroma fresco e intenso e ha un sapore acidulo, unico e inimitabile, mentre la scorza è amarognola, ma più ricca di profumi.

Il limone merita un posto di fondamentale importanza sulle tavole italiane, ma anche in quelle internazionali, poiché capace di conferire un particolare gusto a diverse ricette. È infatti abbinabile a numerosi pesci, come ad esempio l’orata, merluzzo e polpo, ma anche alle carni che hanno bisogno di marinatura, come la selvaggina o la faraona. Il succo si sposa perfettamente anche agli ortaggi, come carote, zucchine, spinaci, agretti, bietole e carciofi, ma anche alla frutta, in particolare alle mele, pere, fragole, avocado e banane. Il limone è considerato un frutto prezioso per via delle sue proprietà benefiche sulla salute. È infatti in grado di riequilibrare il pH corporeo, di ostacolare l’insorgere dell’osteoporosi, di migliorare la digestione e di combattere raffreddori e influenze. Possiede proprietà antibatteriche e contrasta i radicali liberi, quindi l’invecchiamento cellulare dell’organismo. E secondo alcuni recenti studi sarebbe anche in grado di prevenire i tumori.

spiedini di carne
Secondi piatti Barbecue

Spiedini di carne alla griglia

di Michela Moretto
  • 40 min
  • 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
caesar salad
Contorni Cucina Americana

Ricetta della Caesar Salad

di Miriam Novaretti
  • 15 min
  • 200 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
cuor-di-fragola-b-1524
Dolci Ricette Estive

Torta cuor di fragola

di Anna Moroni
  • 15 min
  • 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
cupcake
Dolci Dolci al cioccolato

Cupcake al cioccolato con crema al formaggio

di Ambra Romani
  • 30 min
  • 410 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
cavatelli-verde-compagnia-b-225
Primi piatti Cucina Italiana

Cavatelli in salsa verde

di Agrodolce
  • 40 min
  • 390 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
involtini-tofu-pistacchi-b-725
Antipasti Rollè e Involtini

Involtini di tofu e pistacchi

di Maria De La Paz
  • 25 min
  • 530 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
dip-piselli-menta-b-1791
Antipasti Antipasti

Crema di piselli alla menta

di Anna Moroni
  • 15 min
  • 210 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
frisella di mare
Antipasti Cucina Italiana

Frisella di mare

di Agrodolce
  • 5 min
  • 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
mela-forno-b-753
Dolci Ricette al forno

Mele al forno

di Luisanna Messeri
  • 15 min
  • 61 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
paella vegetariana
Primi piatti Cucina Spagnola

Paella vegetariana: Un Viaggio nei Sapori Mediterranei

di Nadia Morandi
  • 80 min
  • 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
filetto-merluzzo-crosta-carciofi-b-276
Secondi piatti Erbe Aromatiche

Filetto di merluzzo in crosta con carciofi e ravanelli

di Gian Piero Fava
  • 20 min
  • 383 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
filetto-spada-spuma-melanzane-b-17
Secondi piatti Ricette Estive

Filetto di spada profumato su spuma di melanzana

di Natale Giunta
  • 45 min
  • 270 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
muffin al limone
Dolci Colazione

Muffin al limone senza burro

di Miriam Matteotti
  • 25 min
  • 270 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
bastoncini di pesce
Secondi piatti Secondi piatti

Bastoncini di pesce fatti in casa

di Annamaria Fedele
  • 20 min
  • 200 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa