Ricette con Manzo

Il nome manzo era la denominazione con cui s’indicava in commercio il bue castrato giovane (di età compresa tra i 3 e i 4 anni) o la femmina della stessa età che non avesse mai partorito. In tempi successivi questa classificazione è stata semplificata con la Legge 63/1977, che ha accorpato tutte le categorie diverse da “vitello” in quella nuova di “bovino adulto”, nella quale rientra quello che un tempo era definito manzo. Si tratta di carne rossa più o meno matura, più o meno infiltrata di grasso.

I quarti anteriori e posteriori destinati al consumo come carne fresca sono sezionati in pezzature più piccole, poi vendute ai consumatori. Questi tagli fanno riferimento ad una base anatomica precisa (ossa e muscoli), rendendo più semplice la classificazione in tutta Italia. Le differenze sono più marcate quando si fa riferimento alla denominazioni regionali per i singoli tagli. In cucina la carne di manzo rientra in un gran numero di ricette, dagli antipasti ai secondi. Può essere utilizzata cruda per tartare e carpacci; tritata per polpette, pasticci, polpettoni, ripieni e ragù; in particolari tagli viene arrotolata (farcita oppure no) per preparare arrosti oppure tagliata a pezzi consistenti per preparare brasati e stufati; in forma di bistecca (costata, filetto, roast beef, scamone ecc.) può essere grigliata o cotta in padella. Per ottenere una cottura ottimale delle bistecche, solitamente si fa riferimento alla “reazione di Maillard”, un processo che avviene ad alte temperature (tra 140° e 180°) tra gli amminoacidi delle proteine e gli zuccheri presenti nella carne di manzo: si ottiene facendo cuocere una bistecca a fuoco medio-alto, girandola soltanto quando si è formata una bella superficie di colore bruno.

32 – carpaccio di manzo
Antipasti Antipasti

Carpaccio di manzo con rucola e parmigiano

di Anna Maria Tierno
  • 10 min
  • 120 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
involtini-golosi-fave-b-278
Secondi piatti Ricette Estive

Involtini di manzo alle fave

di Sergio Barzetti
  • 30 min
  • 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
cupcake-carne-b-382
Secondi piatti Ricette per il Brunch

Cupcake di carne con zucchine e piselli

di Anna Moroni
  • 50 min
  • 310 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
gyuniku-maki-b-736
Secondi piatti Cucina Giapponese

Gyuniku Maki, involtini di manzo con verdure

di Maria De La Paz
  • 30 min
  • 150 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Milanesa a la napolitana
Secondi piatti Cotoletta

Milanesa a la napolitana

di Genny Gallo
  • 10 min
  • 540 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
BATTUTA DI CARNE still (1)
Secondi piatti Ricette Autunnali

Battuta di carne

di Ileana Pavone
  • 20 min
  • 210 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Bistecca ai ferri
Secondi piatti Ricette senza Lattosio

Bistecca ai ferri

di Irene Cirillo
  • 15 min
  • 200 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
ravioli di brasato
Pasta ripiena Brasati

Ravioli ripieni di brasato

di Claudia Gargioni
  • 30 min
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà media