Home Ingredienti Origano

Ricette con Origano

L’origano (Origanum vulgare) è una diffusissima pianta aromatica, dalle origini asiatiche, appartenente alla famiglia delle Lamiacee. Generalmente la si trova sotto forma di grossi cespugli, costituiti da numerosi steli erbacei, che portano tante foglioline di forma ovale e molto profumate. In primavera e in estate, in cima ai rami compaiono dei fiori piccoli e di color rosa chiaro riuniti in pannocchie. Queste vengono raccolte in estate e utilizzate in cucina.

Diffusa soprattutto nelle regioni dell'Italia meridionale, l’origano è ampiamente utilizzato in cucina sin dai tempi dei romani. In generale si preferisce questa pianta essiccata, sminuzzata e conservata in vasetti ermetici per preservarne le caratteristiche, sebbene possa essere usata anche fresca.

L'origano viene comunque utilizzato per insaporire molti piatti: insalate, salse e sughi, pietanze cotte e crude. È ottimo con molti vegetali, pomodori e melanzane in particolare, e con il pesce. Trova altresì impiego nella produzione dei liquori.

pennette-sapore-estate-b-1608
Primi piatti Penne

Pennette pomodori e ricotta

di Anna Moroni
  • 10 min
  • 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
pane-burro-alici-b-190
Secondi piatti Ricette panini

Pane, burro e alici

di Gianfranco Pascucci
  • 30 min
  • 342 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
millefoglie-melanzane-b-63
Secondi piatti Ricette al forno

Millefoglie di melanzane e scamorza

di Luisanna Messeri
  • 30 min
  • 220 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
tarte tatin salata
Antipasti Ricette Estive

Tarte tatin salata

di Michela Amorosi
  • 60 min
  • 300 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Carpaccio di zucchine e caprino alle erbe
Antipasti Erbe Aromatiche

Involtini di zucchine con caprino alle erbe

di Palma D'onofrio
  • 15 min
  • 110 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Milanesa a la napolitana
Secondi piatti Cotoletta

Milanesa a la napolitana

di Genny Gallo
  • 10 min
  • 540 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
focaccia di nino
Pane e Pizza Focacce

Focaccia di Nino

di Alessandra Rosati
  • 35 min
  • 262 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Luganega al forno
Secondi piatti Cucina Italiana

Luganega al forno

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 275 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa