Ricette con Pecorino
Il pecorino è un formaggio a base di latte di pecora che presenta caratteristiche peculiari secondo le zone di produzione. In riferimento alla stagionatura può essere fresco e quindi ancora morbido e dolce oppure pungente e piacevolmente sapido. I principali tipi di pecorino sono il toscano, il romano, il siciliano e il sardo. Il romano è stato riconosciuto DOP nel 1996. Ha pasta dura e cotta, prodotta con caglio di agnello. La crosta è bruna, mentre la pasta è compatta e dal sapore piccante.

È un ottimo formaggio da tavola fino agli 8 mesi, poi si utilizza grattugiato e nella preparazione di piatti locali. Il sardo ha conseguito la DOP nel 1996 (così come il siciliano e il toscano) ed è un formaggio a pasta semicotta e bianca. Può essere dolce o piccante, a seconda della stagionatura. Il siciliano ha pasta compatta, bianca o paglierina, di sapore piccante. Nella cagliata a volte vengono aggiunti grani di pepe per conferirgli un aroma particolare. Il toscano è molto più dolce rispetto agli altri pecorini ed ha una pasta di colore giallo, tenace al taglio. Il pecorino è uno dei formaggi più usati in cucina, grattugiato o a scaglie. Spesso viene sostituito dal grana anche nelle ricette regionali che, in origine, prevedevano il suo esclusivo utilizzo. Quello genericamente riportato nelle ricette è il romano stagionato.
Una curiosità: “Pecorino” è anche il nome di un’uva coltivata fra le Marche e l’Abruzzo, dal quale si ricava l’omonimo vino bianco che, negli ultimi anni, sta godendo di grande successo fra gli estimatori.



Parmigiana di zucchine, mandorle e capperi
- 60 min
- 450 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Mattonella di ricotta con pesto e peperoni
- 80 min
- 395 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Patate e fagiolini al pesto di mandorle
- 30 min
- 420 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Pappardelle al pesto di salvia con mandorle
- 30 min
- 300 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Patellette con alici e pane profumato
- 30 min
- 312 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Cavatelli con cicoria e guanciale, un primo piatto dal gusto intenso
- 40 min
- 480 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Mafaldine fresche ripiene al pomodoro
- 45 min
- 290 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Tortini di cannellini e radicchio: Un secondo veg gustoso e nutriente
- 70 min
- 320 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa



Frittata di carciofi e pecorino
- 25 min
- 260 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Involtini romani con Pecorino Romano DOP
- -1 min
- 320 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa