Ricette con Salame
Il salame è un insaccato di carne suina, bovina e suina o suina ed equina, per lo più di forma allungata, che va stagionato da due a otto mesi circa. Alla carne va messo il sale, ma è anche consentito aggiungere vino, pepe, aglio, piante aromatiche; spezie che variano in base alle tradizioni del luogo di produzione. Esistono vari tipi di salami, tra i quali i più noti sono il salame Milano, il salame Brianza, Felino, salame di Fabriano, ungherese e nostrano.

In commercio si trovano anche i salami da cuocere, che però vanno consumati dopo poco tempo che sono stati confezionati. Il prodotto può essere posto in vendita sfuso o confezionato sottovuoto, intero, in tranci, affettato.
In cucina, il salame è un alimento molto gradito, sia messo sul pane, sia impiegato per la preparazione di piatti salati. Sia nella versione dolce, sia nella versione piccante, infatti, sono tante le ricette in cui salame è un ingrediente primario. Si ricorda, a titolo di esempio, la pizza alla diavola.

Calamari alle melanzane, secondo di pesce
- 30 min
- 409 Kcal x 100g
- Difficoltà media



Pancarrè al forno con mozzarella e pomodoro
- 10 min
- 215 Kcal x 100g
- Difficoltà molto bassa


Melanzane alla pullastiello
- 15 min
- 210 Kcal x 100g
- Difficoltà molto bassa



Rigatoni al forno con spianata piccante
- 60 min
- 380 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa




Casatiello avellinese: pizza chiena
- 25 min
- 290 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Pastiera salata: per la Pasqua
- 30 min
- 284 Kcal x 100g
- Difficoltà media
