Home Ingredienti Zucchine

Ricette con Zucchine

La zucchina, anche nota come zucchino, è un ortaggio molto utilizzato in cucina, soprattutto in quella mediterranea. Dal nome scientifico Cucurbita pepo, appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa della zucca, del cetriolo, del cocomero e del melone; originaria dei paesi tropicali, soprattutto dell’America centrale, la zucchina era coltivata già da tempi antichissimi in Perù (negli anni 1200 a.C.) ed è divenuta comune anche in Europa solo dopo la scoperta dell’America. Oggi è un alimento chiave della cucina italiana.

La zucchina può esser consumata sia con la buccia sia senza ed è un alimento così versatile da poter essere mangiato da solo o impiegato nella realizzazione di numerosi piatti. Può essere cotta al forno, bollita, cotta al vapore, fritta, ripiena e cotta in padella e costituisce un prezioso ingrediente per condire pasta, per realizzare vellutate e altri primi piatti, le torte salate, la parmigiana e per insaporire carne e pesce. Può esser utilizzata anche cruda, se tagliata finemente, nelle insalate e può fungere anche da antipasto o da contorno, ad esempio come ingrediente per la frittata. Al momento dell’acquisto è consigliabile accertarsi che la zucchina abbia un corpo sodo e lucido, con una buccia priva di macchie e ammaccature e che abbia una leggera peluria, indice di freschezza. Per mantenere al meglio le sue proprietà organolettiche sarebbe bene conservarla in frigorifero per non oltre una settimana.

In commercio esistono diverse varietà di zucchina, che variano per forma, peso e colore. Genericamente ha un colore verde e un corpo lungo, ma si hanno anche zucchine tonde, comunemente preferite per essere preparate ripiene. Quando cotta emana un delicato profumo e sapore tipico degli ortaggi, mentre le zucchine della varietà patisson hanno un gusto più deciso, che ricorda un po’ quello del carciofo. La zucchina ben si abbina alla cipolla e alle altre verdure e può esser utilizzata in tanti modi diversi per condire tanti piatti differenti. Si sposa bene anche con le uova e con le carni bianche, come il pollo, tacchino e con il maiale. La zucchina ha anche diverse proprietà benefiche: oltre a essere un ortaggio rinfrescante e poco calorico, è in grado di stimolare le funzioni intestinali, diuretiche, sedative ed è anche leggermente lassativa. Contiene vitamina A e ha infine un alto potere antifermentativo, dunque è consigliata a chi soffre di insufficienza epatica.

Le zucchine si prestano bene come contorno saltate in padella, cotte al forno, in agrodolce, trifolate, fatte à la julienne, inserite a crudo nell’insalata, trifolate, sottoforma di vellutata accompagnate da crostini di pane. Tuttavia, sono un ortaggio molto versatile e si sposano bene con i sapori più disparati, questo le rende e adatte per la realizzazione di piatti di ogni tipo, spesso in abbinamento con carne o pesce; ne sono esempio le zucchine ripiene al forno, il risotto gamberi e zucchine, la parmigiana di zucchine, le polpette di zucchine o la classica frittata di zucchine.
Questa lista non esaurisce in alcun modo le numerose possibilità di preparazione che offrono le zucchine, lasciati stuzzicare dalle ricette di Agrodolce e scopri come dare sfogo alla tua fantasia in cucina.

riso-venere-calamaretti-zafferano-b-25
Primi piatti Ricette Estive

Riso venere con calamaretti e zafferano

di Simone Loi
  • 50 min
  • 590 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
farfalle-tricolori-verdure-b-383
Primi piatti Ricette Estive

Farfalle tricolore con verdure e bufala affumicata

di Gian Piero Fava
  • 60 min
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
panino-boccon-doro-b-441
Primi piatti Ricette panini

Panino boccon d’oro

di Sergio Barzetti
  • 25 min
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
insalata-pasta-verdure-b-412
Primi piatti Insalate Estive

Insalata di pasta con verdure alla griglia

di Laura e Margherita Landra
  • 20 min
  • 200 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
maltagliati-paranzella-b-127
Primi piatti Ricette Estive

Maltagliati con pesce e zucchine fiorite

di Gianfranco Pascucci
  • 30 min
  • 378 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
cupcake-carne-b-382
Secondi piatti Ricette per il Brunch

Cupcake di carne con zucchine e piselli

di Anna Moroni
  • 50 min
  • 310 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
millefoglie-alici-b-84
Secondi piatti Ricette primaverili

Millefoglie di alici e zucchine trombetta con rucola

di Renato Salvatori
  • 25 min
  • 264 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
parmigiana-zucchine-mandorle-b-709
Secondi piatti Parmigiana

Parmigiana di zucchine, mandorle e capperi

di Maria De La Paz
  • 60 min
  • 450 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
paella vegetariana
Primi piatti Cucina Spagnola

Paella vegetariana: Un Viaggio nei Sapori Mediterranei

di Nadia Morandi
  • 80 min
  • 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
mattonella-ricotta-b-100
Secondi piatti Ricette Estive

Mattonella di ricotta con pesto e peperoni

di Luisanna Messeri
  • 80 min
  • 395 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
insalata-tiepida-pollo-frutti-bosco-b-663
Secondi piatti Insalate Estive

Insalata tiepida di pollo e frutti di bosco

di Maria De La Paz
  • 50 min
  • 310 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
zuppa-alla-clorofilla-a1758-6
Primi piatti Primi piatti

Zuppa alla clorofilla: verdure primaverili

di community di Agrodolce
  • 50 min
  • 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa