Produttori pagina 2

o fiore mio1
Guide di cucina

Meteo: continua l’alluvione in Romagna

di Gaia Sicolo

Fiumi in piena e strade bloccate. Non migliora la situazione in Romagna, dove persiste l’allerta rossa a fronte di una violenta alluvione. E mentre ci si adopera per aiutare i residenti, Coldiretti parla di cinquemila aziende agricole sommerse. I danni sul territorio arriverebbero a oltre un miliardo di euro.

olio di palma deforestazione
TV e media

Dall’Ue lo STOP a caffè, cioccolata e prodotti collegati alla deforestazione

di Chiara Impiglia

Dall’Unione Europea è in arrivo un nuovo provvedimento legato al problema della deforestazione globale. Cacao, caffè, olio di palma, soia e carne bovina saranno solo alcuni dei prodotti alimentari protagonisti dell’intervento ora in attesa di validazione.

Mozzarella 2
Cucina Italiana

Cilento Tastes: in scena a Paestum, dal 22 al 25 aprile

di Ida Paradiso

A pochi passi dai templi di Paestum, dal 22 al 25 aprile, si terrà Cilento Tastes. Il nuovo evento, pensato per promuovere il meglio del patrimonio enogastronomico del Brand Cilento, sarà l’occasione perfetta per scoprire quali sono tutti i benefici che la Dieta Mediterranea può avere per la nostra salute.

Tupperware
Produttori

Tupperware, è crisi: perché è vicinissima al fallimento

di Asia Torreggianti

Tupperware, la nota azienda di contenitori ermetici per il cibo, sta rischiando il fallimento. I ricavi sono sempre meno e lunedì ha subito un crollo del 50 per cento del valore sulle sue azioni, il che ha aggravato ulteriormente la situazione in borsa. I motivi della crisi? La plastica, i prezzi bassi della concorrenza e un piano di vendita poco efficace.

carne in laboratorio
Cibo

CIBO SINTETICO: ecco la decisione del governo

di Marta Manzo

Il governo italiano ha preso una decisione in merito alla produzione e al commercio del cibo sintetico nel nostro paese. Con la nuova legge approvata dal governo a Marzo 2023 se ne vieta l’utilizzo, la produzione e la vendita in Italia, con multe anche molto salate per le aziende produttrici.

cultural
TV e media

Cultural: il festival della cultura alimentare italiana a Matera

di Claudia Bartoli

Cultural, festival della cultura alimentare italiana, torna a Matera per la sua IV edizione l’11, il 12 e il 13 Marzo. Ecco chi saranno gli ospiti, le masterclass e tutto ciò che dovreste sapere.

Pane con farina di ceci
Cibo

DIMAGRIRE mangiando PANE? Da oggi si può

di Nadine Solano

A base di farina cellulare di ceci, è stato inventato un nuovo prodotto alimentare che aumenta il senso di sazietà e aiuta ad evitare gli eccessi a tavola: un super pane prodotto da PuseON Foods in collaborazione con il King’s College di Londra. Vediamo di cosa si tratta più nel dettaglio.

iStock-1283940633
Cucina Giapponese

Carne di Kobe: perché costa così tanto?

di Chiara Impiglia

La carne di Kobe, originaria del Giappone, è ricavata dalla macellazione di una razza bovina tipicamente orientale e di altissima qualità. Rinomata soprattutto per la morbidezza, il sapore intenso e il marmoaggio ricco di grasso intramuscolare delle sue carni, oggi è particolarmente costosa.

iStock-831059904
Agrodolce for Business

13 migliori franchising di ristorazione da aprire nel 2023

di Carlotta Mariani

L’ultimo studio Foodservice Market Monitordicono dice che il 2023, per la ristorazione, sarà un anno felice. Ecco che allora può essere il momento di investire. Ma in che cosa? Magari in un franchising. Questi sono quelli più famosi in Italia.

Nutella
Colazione

La nutella fa male?

di Chiara Impiglia

In occasione del World Nutella Day, che si terrà domenica 5 febbraio, Agrodolce ha deciso di darvi qualche informazione in più su un prodotto che, dopo essere diventato un vero e proprio mito tutto italiano, oggi suscita nei consumatori una domanda sempre più frequente: la Nutella fa male oppure no?

Tulipane
Colazione

Tulipane: il forno con cucina da provare a Roma

di Luciana Squadrilli

Tulipane, la creatura di Sara Bonamini e Flaminia Fratini situata nel Rione Parione a Roma, è prima di tutto un forno. Poi, anche una caffetteria di qualità, un negozio di arredi e oggetti, una bottega di qualità e un luogo di cultura gastronomica.

Identità golose
Chef

IDENTITÀ GOLOSE 2023: 4 cose interessanti che abbiamo visto

di Chiara Impiglia

Identità Milano 2023, la diciottesima edizione del congresso internazionale di cucina d’autore più importante d’Italia, quest’anno ha affrontato il tema della rivoluzione. Noi di Agrodolce, che siamo stati alla giornata di apertura sabato 28 gennaio, vi raccontiamo che cosa ci è sembrato più interessante.

olive
Cibo

Le olive nere sono olive verdi invaiate chimicamente?

di Carlotta Mariani

Le olive nere non esistono. Ma allora che siamo abituati a mangiare? Per saperne di più, leggete questo articolo. Vi spieghiamo qual è la differenza tra le olive verdi e quelle nere.

Piatto simbolo 2023 Cracco e Luca Sacchi
Bevande

Identità Golose torna a Milano dal 28 al 30 gennaio: il programma completo

di Alessandra Gesuelli

All’edizione 2023 di Identità Milano, che si terrà il 28, 29 e 30 gennaio al MiCo, per approfondire il tema della rivoluzione in cucina torneranno i grandi ospiti internazionali. Ma non è tutto. Le aree tematiche, con una particolare attenzione per quelle sociali, continueranno ad espandersi.

Profumo per interni
Agrodolce for Business

Marketing olfattivo: la nuova moda dei ristoranti

di Alessandra Iannello

Ristoranti, chef, brand del food&wine e non solo ricorrono sempre più spesso all’identità olfattiva così da rendersi unici e riconoscibili. Ma sapete di che cosa si tratta e come si costruisce? Ve lo spieghiamo noi con qualche esempio.