Abbinare vino e cucina orientale non è sempre facile. Grazie al Consorzio dell’Alto Adige e al ristorante Zuma di Roma, ecco qualche suggerimento che potrà esservi utile. Vi raccontiamo di sei vini altoatesini perfetti per una cena a base di ricette giapponesi.
Visti i rincari, una valida soluzione per risparmiare senza rinunciare alla qualità sono i gruppi d’acquisto alimentari. Vi spieghiamo che cosa sono e come funzionano.
L’articolo originale di Carrie Dykes “17 Food And Beverage Trends To Look For In 2023” appare sul Tasting Table. Dal burro artigianale ai condimenti coreani, ecco la lista delle 17 tendenze culinarie USA da tenere d’occhio nel 2023.
Massimiliano Capretta e la sua brigata conciliano gusto, tecnica e nutraceutica. Ecco la Top 3 dei piatti proposti nel loro ristorante Arca: Baccalà, patate e peperoni, Meditazione e R.Amen.
Scegliere gli ingredienti perfetti per un gin tonic non è così semplice: abbiamo chiesto a degli esperti quali sono le valutazioni da fare e come selezionare i due ingredienti per questo cocktail.
La differenza sostanziale tra il budino proteico e lo yogurt greco è la quantità di proteine contenute all’interno. Scegliere il migliore è impossibile, ma entrambi possono essere utilizzati in momenti e occasioni diverse.
Facile e veloce anche per chi non è bravo in cucina, il suo sapore ricorda quello della vera pizza. Ecco il trend in arrivo dagli USA.
Quest’anno il pranzo e la cena di Natale saranno più cari: l’aumento previsto da Assoutenti rispetto al 2021 è di 340 milioni di euro.
Gli allevatori Trentingrana raccontano la loro storia e le loro idee in questa intervista. Ecco cosa ci hanno detto.
Quale panettone scegliere per questo Natale? Ecco alcune delle proposte più interessanti degli chef stellati.
Novità in arrivo per l’Ue? Le bustine di zucchero potrebbero sparire e lasciare spazio alle più tradizionali zuccheriere.
Se amate il vino, vi raccontiamo attraverso alcune interviste com’è andata la vendemmia 2022 nel Nord Italia.
È in arrivo, a Piacenza, l’undicesima edizione della fiera FIVI. Amanti del buon vino, che cosa aspettate a comprare il biglietto?
Uno studio promosso da Aibi e Assitol ha rivelato che le pizze consumate in Italia nel 2021 sono state circa 2,7 miliardi.
L’Asl di Caserta allerta i consumatori dopo il ritiro di un altro prodotto contaminato dal batterio che causa la Listeriosi.