La Candy Funhouse, un’azienda di dolciumi canadese, cerca una mastro assaggiatore di caramelle a tempo pieno. Sogno o realtà?
Il piccolo farro ha molti nomi e, soprattutto, molte qualità. Se ancora non lo conoscete è arrivato il momento di scoprirlo.
Il panettone è sempre buono, anche d’estate. Eccone 7 da provare nella versione più fresca e con ingredienti di stagione.
I punti vendita di Domino’s Pizza in Italia chiudono definitivamente. Il motivo? Una conseguenza della pandemia.
Siamo stati in crociera con Agrimontana per scoprire come si diventa campioni del mondo di pasticceria: ecco cosa abbiamo scoperto.
Lo spreco alimentare è un problema molto diffuso. In Inghilterra, un’iniziativa cerca di trovare una soluzione facendo appello al buon senso.
Siamo stati a San Severo, la cittadina pugliese in provincia di Foggia: ecco perché dovreste andarci anche voi.
Nonostante le dimissioni di Draghi e la crisi di Governo, ad agosto dovrà essere varato il nuovo Decreto Aiuti. Cosa verrà deciso?
L’isola di Pantelleria è il luogo ideale per chi è appassionato di vino. Ecco sette informazioni da sapere assolutamente.
Pasta, surgelati, savoiardi: ecco alcuni dei prodotti alimentari italiani che combattono con successo la crisi economica globale.
Tra le nuove tendenze dell’estate ecco un prodotto innovativo, ottenuto dalla fermentazione dei legumi. Di che cosa si tratta?
Pomodoro da salsa: la Coldiretti annuncia che quest’anno è stimato un calo del raccolto dell’11%. Ma quali sono le cause?
Ein Prosit 2022: ecco il programma del secondo fine settimana. Cene, degustazioni, laboratori e concerti per valorizzare il territorio.
Cambiamento e rigenerazione per Slow Food: il nuovo presidente è Edward Mukiibi, agricoltore, educatore e imprenditore nato in Uganda.
La pera cocomerina è un frutto dalle origini antiche ripico della Romagna. Scoprite perchè si chiama così.