Bastoncini di pesce fatti in casa
I bastoncini di pesce sono un secondo piatto molto amato dai bambini: ecco la semplice ricetta per prepararli a casa.
I bastoncini di merluzzo fatti in casa sono una gustosa e salutare alternativa ai classici prodotti surgelati. Croccanti all’esterno e morbidi al loro interno, questi deliziosi bastoncini sono ideali per conquistare anche i bambini, avvicinandoli al consumo di pesce fresco preparato con ingredienti genuini. Preparare in casa i bastoncini di merluzzo è un’ottima idea per garantire un piatto sano, privo di conservanti e ricco di proprietà nutritive, come proteine di alta qualità e omega-3. Il merluzzo è infatti noto per essere un pesce leggero e digeribile, adatto anche a chi segue regimi alimentari controllati. Il segreto per ottenere dei bastoncini perfetti sta nella panatura: una crosticina dorata e fragrante, che racchiude un cuore morbido e succulento. Il limone conferisce freschezza e aiuta a ridurre l’eventuale sapore intenso del pesce, rendendo il risultato finale più delicato e appetibile anche ai bambini. Questa ricetta può essere completata con salse semplici e leggere, come una salsa allo yogurt o un classico purè di piselli, entrambi ideali per arricchire il gusto senza appesantire il piatto. Ideali sia come secondo che come sfizioso antipasto, i bastoncini di merluzzo fatti in casa saranno apprezzati da tutta la famiglia e perfetti per un pranzo quotidiano o una cena informale con amici.
Variante Bastoncini di pesce
Se desiderate una versione più leggera e salutare, provate i bastoncini di merluzzo al forno: dopo averli panati come descritto nella ricetta originale, disponeteli su una teglia rivestita con carta forno leggermente unta di olio extravergine di oliva. Cuoceteli in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, girandoli delicatamente a metà cottura per garantire una doratura uniforme e croccante. Potete arricchire la panatura aggiungendo erbe aromatiche come timo, maggiorana o rosmarino finemente tritati, per regalare un aroma fresco e mediterraneo al piatto. Un’altra variante gustosa è sostituire il pangrattato con fiocchi di mais sbriciolati, ottenendo una panatura extra croccante. Servite questi bastoncini con una salsa allo yogurt e limone, preparata miscelando yogurt greco, succo di limone, sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva, oppure con una delicata salsa tartara fatta in casa, con cetriolini sott’aceto tritati e un pizzico di erba cipollina fresca.