Home Ricette Dolci Bignè al limoncello, dolcetti di Carnevale fritti e morbidi

Bignè al limoncello, dolcetti di Carnevale fritti e morbidi

I bignè al limoncello sono dolcetti di pasta choux fritti, come tradizione vuole per i dolci di Carnevale: provate la nostra ricetta per realizzarli.

di Cesare Marretti 5 Marzo 2025

Se siete alla ricerca di un dessert elegante, profumato e dal sapore raffinato, i bignè al limoncello con crema allo zafferano sono la scelta perfetta. Questa ricetta unisce la leggerezza e la croccantezza dei bignè fritti alla cremosità di una farcitura aromatica, creando un equilibrio di sapori sorprendente. Il limoncello, con il suo inconfondibile aroma agrumato, dona alla crema un tocco fresco e avvolgente, mentre lo zafferano aggiunge una nota sofisticata e leggermente speziata. Il risultato? Un dolce perfetto per chi ama i contrasti delicati e le consistenze vellutate.

La preparazione dei bignè fritti segue il procedimento tradizionale della pasta choux, ma con una variante che li rende ancora più soffici e golosi: dopo la cottura in olio bollente, vengono passati nello zucchero, che crea una crosticina dolce e irresistibile. La crema, invece, si distingue per la combinazione di ingredienti insoliti ma perfettamente bilanciati: il mix di panna e latte dona morbidezza, mentre la presenza del limoncello e dello zafferano regala al dolce un profumo inconfondibile.

Questa ricetta è ideale per concludere un pasto speciale o per sorprendere gli ospiti con un dessert diverso dal solito. Potete servirli come piccola pasticceria durante un buffet di dolci, accompagnati da un bicchierino di limoncello ghiacciato per esaltare ulteriormente il contrasto tra il caldo della frittura e il fresco del liquore.

Se volete personalizzare la ricetta, potete aggiungere una spolverata di scorza di limone grattugiata nella crema per intensificare il gusto agrumato o sostituire il limoncello con un altro liquore aromatico, come il Grand Marnier o il liquore alla vaniglia. Per una versione ancora più scenografica, potete guarnire i bignè con una leggera glassa al limone o con una spolverata di zucchero a velo colorato con un pizzico di curcuma per richiamare il colore dello zafferano.

In qualsiasi occasione decidiate di prepararli, i bignè al limoncello con crema allo zafferano vi conquisteranno con il loro mix di sapori raffinati e la loro irresistibile consistenza soffice e croccante. Un dolce che profuma di festa e di tradizione, perfetto per chi ama sperimentare in cucina senza rinunciare all’eleganza.

Ingredienti per 10 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 490 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Bignè al limoncello

  1. Cominciate dalla preparazione della crema: in una ciotola, lavorate i tuorli e l’albume con lo zucchero. Una volta fatto, amalgamate la farina e lo zafferano. Intanto scaldate il latte con la panna. Appena la miscela inizia a sobbollire, unite il limoncello. Aggiungete il composto con le uova e mescoliamo con una frusta fino a ottenere una crema morbida.

  2. In una casseruola, con l’aiuto di una frusta, mescolate a fuoco dolce l’acqua, il burro e la farina. Quando il composto tenderà a staccarsi dai bordi, amalgamate i tuorli, uno per volta. Trasferite il tutto in una sacca da pasticcere. Create delle palline grandi come noci su pezzetti di carta forno e tuffatele nell’olio bollente: immergetele con tutta la carta, tenendola per un lembo, dopo pochi secondi si staccheranno da soli.

  3. Una volta gonfi e dorati, prelevate i bignè con un colino e rotolateli nello zucchero. Farciteli di crema con il sac à poche e guarniteli con le foglioline di menta.

Servite i vostri bignè al limoncello.