Home Ricette Antipasti Biscotti salati al parmigiano

Biscotti salati al parmigiano

I biscotti salati al parmigiano sono uno sfizio perfetto da sgranocchiare per uno spuntino gustoso o da servire nell’ambito di un aperitivo.

di Roberta Favazzo • Pubblicato 16 Maggio 2023 Aggiornato 24 Maggio 2023

I biscotti salati al parmigiano sono degli sfiziosi finger food croccanti e saporiti a base del popolare formaggio italiano. Realizzati con un impasto a base di farina, uova e burro, vengono arricchiti con spezie, come il pepe nero o il rosmarino, che conferiscono loro un gusto più intenso. I biscotti salati al parmigiano sono solitamente serviti come antipasto o spuntino, accompagnati da una bevanda a piacere, vino e birra in primis, o da un cocktail nell’ambito di un aperitivo. Sono particolarmente indicati per occasioni speciali come le feste, anche se nulla vieta di consumarli in qualsiasi momento della giornata per uno spuntino diverso dal solito.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 15 min
  • Cottura 15 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 470 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Biscotti salati al parmigiano

  1. In una ciotola, setacciate la farina e unite il Parmigiano Reggiano grattugiato. Mescolate bene. Aggiungete il burro a pezzetti e lavorate gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.

  2. Aggiungete le uova, il sale, il pepe e il rosmarino. Lavorate l’impasto fino a formare una palla compatta. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.

  3. Stendete la pasta su una spianatoia leggermente infarinata e create dei biscotti con un tagliabiscotti o per praticità ricavate delle sfere. Disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno.

  4. Fate cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorati e croccanti. Lasciateli raffreddare prima di servirli.

Variante Biscotti salati al parmigiano

Per una variante dal sapore deciso potete provare i biscotti salati al parmigiano e olive nere.

Biscotti salati al parmigiano, conservazione

I biscotti salati al parmigiano possono essere conservati per diversi giorni, a patto che vengano chiusi in un contenitore ermetico come una scatola di latta: questo aiuterà a proteggerli dall’umidità e dagli odori esterni.  Ponete il contenitore in un luogo fresco e asciutto nel quale saranno lontani da fonti di calore o dalla luce diretta del sole. Si sconsiglia, invece, di congelarli. Il consiglio è quello di controllarne la freschezza prima di mangiarli, specialmente se sono stati conservati per un lungo periodo di tempo.

Biscotti salati al parmigiano, abbinamenti

Se volete servirli nell’ambito di una occasione conviviale, potreste proporli insieme ad una varietà di piatti salati. Ad esempio, si sposano molto bene con salumi come il prosciutto crudo, la mortadella o il salame. O con formaggi a pasta dura o semidura, come il pecorino, il Grana padano o il provolone. Possono essere abbinati a salse come il pesto, la salsa di pomodoro o la salsa ai funghi, nelle quali si possono intingere prima di addentarli.