Home Ricette Contorni Contorni di verdure Ricetta della Caesar Salad

Ricetta della Caesar Salad

La Cesar salad è una delle insalate più celebri al mondo. Ideata da uno chef italiano emigrato negli USA si prepara con pane, lattuga, parmigiano.

di Miriam Novaretti 28 Marzo 2025

La Caesar Salad è una delle insalate più famose al mondo, caratterizzata da un perfetto equilibrio di croccantezza, cremosità e sapore intenso. Originaria degli Stati Uniti, questa insalata è diventata un’icona della cucina internazionale, grazie alla combinazione di lattuga croccante, crostini dorati, scaglie di parmigiano e un condimento cremoso a base di salsa Worcestershire e limone.

Perfetta come piatto unico leggero o come contorno ricco, la Caesar Salad si presta a molte varianti, ma qui vi proponiamo la versione più autentica, semplice e irresistibile.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 15 min
  • Calorie 200 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Caesar salad

  1. Preparare la lattuga: scegliete le foglie più tenere della lattuga romana, lavatele accuratamente, asciugatele e spezzettatele grossolanamente con le mani.

  2. Preparare i crostini: spennellate le fette di pane con olio extravergine di oliva su entrambi i lati. Se preferite, eliminate la crosta. Tagliate il pane a cubetti e tostatelo in una padella antiaderente per 2 minuti a fuoco medio, fino a doratura.

  3. Preparare il condimento: in un frullatore unite l’uovo, il succo di limone, la salsa Worcestershire, un pizzico di sale e pepe. Iniziate a frullare e versate l’olio a filo, fino a ottenere una salsa cremosa simile alla maionese.

  4. Assemblare l’insalata: in una ciotola capiente versate la lattuga, aggiungete i crostini croccanti, condite con la salsa e completate con scaglie di parmigiano. Mescolate delicatamente e servite subito.

Variante Caesar salad

Per una versione più ricca e proteica, potete aggiungere straccetti di pollo grigliato. Basta cuocere il pollo su una griglia ben calda, tagliarlo a fettine e unirlo all’insalata prima di servirla. Un’aggiunta perfetta per trasformare questo piatto in un pranzo nutriente e completo.