Home Ricette Secondi piatti Calamari alle melanzane, secondo di pesce

Calamari alle melanzane, secondo di pesce

I calamari con le melanzane sono un saporito secondo piatto estivo e gustoso da proporre ad amici e parenti a pranzo o cena.

di Anna Moroni 27 Marzo 2025

I calamari alle melanzane sono un secondo di pesce raffinato e gustoso, perfetto per chi ama i sapori mediterranei. Il ripieno, preparato con tentacoli tritati, pane raffermo, uova e salame, dona morbidezza e carattere al piatto, mentre la crema di melanzane esalta la delicatezza del calamaro con una consistenza vellutata.

Questa ricetta rappresenta un perfetto equilibrio tra morbidezza e croccantezza, con il contrasto tra il ripieno saporito e la sacca di calamaro ben dorata in padella. Un secondo piatto ideale per una cena a base di pesce con un tocco di originalità.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 20 min
  • Calorie 409 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Calamari alle melanzane

  1. Pulire i calamari: staccate delicatamente i tentacoli dalla sacca e rimuovete con un coltello l’occhio e gli intestini, se ancora presenti. Se necessario, infilate un dito nella sacca per eliminare eventuali residui. Estraete la parte cartilaginosa e spellate la superficie esterna del calamaro.

  2. Preparare il ripieno: mettete a bagno il pane raffermo in acqua tiepida per ammorbidirlo. Tritate l’aglio e il prezzemolo, sbattete l’uovo e strizzate il pane.

  3. Mescolare gli ingredienti: tritate finemente i tentacoli e il salame, quindi uniteli al composto di pane, aglio e prezzemolo. Mescolate bene fino a ottenere un ripieno omogeneo e compatto.

  4. Farcire i calamari: riempite le sacche dei calamari con il ripieno e sigillatele con uno stecchino.

  5. Cuocere i calamari: in una padella capiente, scaldate due cucchiai di olio extravergine e rosolate i calamari a fiamma medio-alta fino a doratura. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere fino a quando saranno ben cotti.

  6. Preparare la crema di melanzane: cuocete la melanzana intera, avvolta in carta di alluminio, nel forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Una volta cotta, sbucciatela e frullatela con un filo d’olio extravergine, uno spicchio d’aglio e un pizzico di peperoncino.

  7. Servire: adagiate i calamari su un letto di crema di melanzane e guarnite con pomodori ciliegini tagliati a metà. Completate con un filo d’olio e una spolverata di prezzemolo tritato.

Variante Calamari alle melanzane

Per una versione ancora più saporita, potete cuocere i calamari in forno a 180°C per circa 25 minuti, adagiandoli su un letto di patate a fette condite con olio, sale e rosmarino. Questo metodo renderà il piatto ancora più gustoso e perfetto per chi ama le cotture più leggere.

Lavate i pomodorini, tagliateli a quarti, conditeli con sale e olio e metteteli sul piatto da portata con la salsa di melanzane e I calamari farciti.