Home Ricette Antipasti Cannoli alla mousse di fagioli: antipasto senza cottura

Cannoli alla mousse di fagioli: antipasto senza cottura

I cannoli alla mousse di fagioli sono un antipasto semplice da preparare e adatto anche a commensali vegani, scoprite come prepararli.

di community di Agrodolce 21 Marzo 2025

I cannoli alla mousse di fagioli sono un’idea creativa e sfiziosa per un antipasto vegano o un finger food dal sapore delicato ma gustoso. La croccantezza del pane da tramezzino tostato, avvolto nei semi di sesamo, si sposa alla perfezione con la cremosità della mousse di fagioli borlotti, arricchita dal gusto fresco dei pomodorini.

Questa ricetta è perfetta per chi cerca un piatto leggero, privo di ingredienti di origine animale, ma ricco di proteine vegetali e di sapore. Facili da preparare e scenografici da servire, i cannoli di pane sono un’ottima alternativa ai classici antipasti.

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 35 min
  • Calorie 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Cannoli alla mousse di fagioli

  1. Preparare i cannoli: disponete le fette di pane su un piano di lavoro e appiattitele con un mattarello. Tagliatele a metà per ottenere rettangoli più piccoli.

  2. Formare i cannoli: arrotolate ogni pezzo di pane attorno a una formina per cannoli, sigillando le estremità con un goccio di latte di soia. Spennellate anche tutta la superficie esterna con il latte.

  3. Passare nei semi di sesamo: disponete i semi di sesamo su un piatto e fatevi rotolare i cannoli, in modo che aderiscano bene.

  4. Cuocere: sistemate i cannoli su una pirofila foderata con carta forno e infornateli a 180°C per 15 minuti, finché saranno dorati e croccanti. Una volta cotti, lasciateli raffreddare e sfilateli delicatamente dalle formine.

  5. Preparare la mousse: schiacciate i fagioli borlotti con uno schiacciapatate fino a ottenere una crema liscia. Lavate e tritate i pomodori, poi aggiungeteli alla mousse di fagioli. Condite con sale, pepe e un filo di olio extravergine di oliva, mescolando bene.

  6. Farcire i cannoli: trasferite la mousse in un sac à poche e riempite ogni cannolo con la crema di fagioli. Per decorare, potete applicare mezzo pomodorino su ciascuna estremità.

Variante Cannoli alla mousse di fagioli

Se preferite, potete sostituire la mousse di fagioli con un hummus di ceci, magari aromatizzato con paprika affumicata o cumino per un sapore più intenso. Anche il pane può essere variato, utilizzando pane integrale o ai cereali per una versione più rustica e ricca di fibre.

Un’idea sfiziosa e versatile, perfetta per stupire i vostri ospiti con un antipasto sano e gustoso!