Carciofi alla giudia
I carciofi alla giudia sono un piatto della tradizione romana, il carciofo viene fritto in abbondante olio diventando croccante e saporito.
I carciofi alla giudia sono una ricetta tipica della regione gastronomica del Lazio. Si tratta di una preparazione molto semplice da realizzare anche se prevede alcuni passaggi fondamentali: occorre infatti aprire i carciofi prima della frittura. La doppia frittura permette ai carciofi di cuocersi e diventare croccanti senza però bruciarsi, se volete seguire la tradizione scegliete un buon extravergine di oliva e possibilmente cambiate l’olio tra la prima e la seconda frittura. Per un sapore più delicato potete usare olio di semi. Questa ricetta vanta origini ebraiche, al termine dei periodi di digiuno del kippur infatti gli ebrei erano soliti consumare proprio questi carciofi. I carciofi ideali sono le mammole, varietà tipica romana. Questi ortaggi risultano particolarmente teneri, privi di spine e della barba interna. Lasciate sempre i carciofi in ammollo in acqua fredda acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano. Servite i carciofi appena fritti e ancora caldissimi, come contorno ad esempio per l’agnello o il capretto, oppure come secondo vegetariano.