Home Ricette Primi piatti Cavatelli con cicoria e guanciale, un primo piatto dal gusto intenso

Cavatelli con cicoria e guanciale, un primo piatto dal gusto intenso

I cavatelli con cicoria e guanciale sono un primo piatto che gioca sugli equilibri di due sapori intensi, l’amaro della cicoria e l’affumicato del guanciale

di Alfonso Della Croce 3 Marzo 2025

I cavatelli con cicoria e guanciale croccante sono un piatto che unisce sapori rustici e intensi, perfetto per chi ama la cucina tradizionale con un tocco di cremosità in più. Questa ricetta valorizza ingredienti semplici ma di grande carattere: la cicoria, con il suo gusto leggermente amarognolo, si sposa alla perfezione con la sapidità del guanciale e la delicatezza della fonduta di pecorino, creando un equilibrio di sapori irresistibile.

I cavatelli, tipica pasta fresca del Sud Italia, vengono preparati con semola di grano duro e acqua, senza uova, e si distinguono per la loro consistenza porosa, ideale per raccogliere al meglio il condimento. Il guanciale, reso croccante in padella, aggiunge una nota decisa e avvolgente, mentre la fonduta di pecorino con panna dona al piatto una cremosità irresistibile, bilanciando l’amaro della cicoria e il sapore sapido del guanciale.

Perfetto per un pranzo dal sapore autentico o per una cena conviviale, questo piatto si presta a diverse varianti: potete sostituire la cicoria con cime di rapa per un gusto più delicato, o arricchire la fonduta con pepe nero e una grattata di noce moscata.

Un primo piatto che celebra la tradizione con un tocco di modernità: ecco come prepararlo! 🍽️✨

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 480 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Cavatelli con cicoria e guanciale

  1. Impastate la semola con quanta acqua serve a ottenere un impasto liscio. Ricavate dei cordoncini, tagliateli a tocchetti e curvateli col coltello, per dargli la classica forma.

  2. Scottate la cicoria in padella con olio e peperoncino. A parte, abbrustolite il guanciale.

  3. Cuocete i cavatelli in acqua salata e poi saltateli in padella con la cicoria.

  4. Frullate il pecorino con la panna precedentemente scaldata. Disponete la pasta sulla fonduta e completate il piatto con il guanciale croccante spezzettato.

Servite i cavatelli con cicoria e guanciale croccante ancora caldi.