Il chapati è un pane tipico della cucina indiana dalla forma rotonda e senza lievito. Ecco la ricetta a base di farina di grano tenero, integrale e acqua.

di Ileana Pavone • Pubblicato 1 Marzo 2014 Aggiornato 21 Gennaio 2019

Il chapati è un pane tipico della cucina indiana dalla forma rotonda e piatta. Diffuso anche in Medio Oriente, Asia e Africa meridionale, è un pane realizzato con farina integrale, acqua, sale e non contiene lievito. Il chapati viene cotto tradizionalmente su un particolare tipo di padella di ferro, chiamata tawa, ma in mancanza di questa si può usare una padella antiaderente. La nostra ricetta prevede l’utilizzo di farina integrale e farina di grano tenero, ma esistono molte versioni che prevedono l’uso di farina di miglio, grano saraceno, orzo o mais. In India il chapati viene preparato ogni mattina in grandi quantità, per esser poi consumato durante il giorno. Solitamente accompagna piatti molto speziati di carne, verdure o legumi.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 330 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare:

  1. Mescolate 125 g di farina 00 e 125 g di farina integrale con il sale in una ciotola, unite l'acqua poco alla volta, aiutatevi con un cucchiaio e impastate gli ingredienti per amalgamarli; quindi lavorate l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata per almeno 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla, riponetela in una ciotola, copritela con un panno e lasciatela riposare per 30 minuti.

  2. L'impasto del Chapati
  3. Trascorso il tempo di riposo date all'impasto una forma allungata, quindi dividetelo in 8 parti e dategli forma di palla. Con una mattarello stendete le palline fino a ottenere dischi sottili del diametro di circa 15 cm. Mentre stendete l’impasto mettete un po’ di farina sul mattarello e sulla spianatoia per evitare che la pasta si attacchi.

  4. La stesura del chapati
  5. Scaldate una padella antiaderente e, quando è ben calda, fate cuocere i dischi di pasta uno alla volta. Quando si formeranno delle bolle, dopo un paio di minuti, girate il disco di pasta e fate cuocere dall’altro lato, fate cuocere ancora 1 minuto, giratelo ancora una volta e toglietelo dalla padella. Una volta cotti, copriteli con carta da cucina per farli restare caldi e morbidi.

  6. Il chapati in cottura

Variante

Potete sostituire le farine di grano con le farine che preferite, anche con quelle senza glutine. Infatti l'impasto, essendo privo di lievito ,si adatta perfettamente a farine povere di glutine. Aggiungete l'acqua poco alla volta, a seconda dell'umidità della vostra farina potrebbe servirne più o meno.

Servite il pane per accompagnare piatti speziati e piccanti.