Home Ricette Dolci Cheesecake al frutto della passione: accendete il forno

Cheesecake al frutto della passione: accendete il forno

La cheesecake è un dolce per il quale esiste una vera e propria adorazione: ecco una versione speciale con aggiunta di frutto della passione.

di Andrea Mainardi 13 Marzo 2025

La cheesecake con frutto della passione è un dolce delicato e irresistibile, perfetto per concludere una cena con leggerezza e un tocco esotico. Questa versione unisce una base morbida e fragrante, leggermente speziata con cannella, a una crema delicata preparata con formaggio spalmabile e yogurt magro, per un risultato soffice e delizioso. La presenza del frutto della passione conferisce una nota fresca e acidula, in perfetto equilibrio con la dolcezza del dessert. Facile da preparare e di grande effetto, questa cheesecake è ideale per stupire i vostri ospiti con un dolce originale e raffinato.

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Cheesecake “appassionante”

  1. Per la base: in una ciotola capiente amalgamate la fecola di patate, 250 g di zucchero, il burro ammorbidito, 5 uova, un pizzico di sale e un pizzico di cannella in polvere. Lavorate l’impasto fino a renderlo liscio e omogeneo. Lasciatelo riposare per 1 ora a temperatura ambiente, coperto con pellicola trasparente.

  2. Trascorso il tempo di riposo, versate l’impasto in una tortiera imburrata e livellate bene. Infornate in forno già caldo a 170°C per circa 15 minuti. La base resterà sottile, è normale.

  3. Nel frattempo, preparate la farcitura: in una ciotola mescolate 100 g di formaggio spalmabile, 50 g di yogurt magro, 2 uova intere e lo zucchero rimasto. Mescolate con cura fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.

  4. Una volta pronta la base, estraetela dal forno, versate sopra la crema appena preparata e infornate nuovamente per altri 20 minuti, abbassando la temperatura a 160°C.

  5. A cottura ultimata, fate raffreddare la torta completamente, quindi distribuite sulla superficie la polpa fresca ricavata dai 4 frutti della passione.

Variante Cheesecake “appassionante”

Se desiderate arricchire ulteriormente il sapore della torta, aggiungete alla crema della farcitura qualche goccia di estratto naturale di vaniglia o una leggera spolverata di scorza grattugiata di lime. Potete decorare il dolce anche con foglioline di menta fresca per un effetto ancora più elegante e aromatico.