Home Ricette Secondi piatti Secondi piatti di carne Costelle di maiale al forno

Costelle di maiale al forno

Deliziose per una cena tra amici, le costelle di maiale al forno sono come le ciliegie, una tira l’altra. E con questa ricetta sono ancora più gustose.

di Roberta Favazzo 17 Giugno 2024

Pronti a scoprire una infallibile ricetta per fare le costelle di maiale al forno? Tenere e succulente, diventano ancora più deliziose grazie alla glassatura al miele, che conferisce loro una dolcezza naturale e caramellata, un aspetto irresistibilmente lucido ed una resa perfetta con la minima fatica. Interessante è la tecnica della glassatura, che consiste nel ricoprire le costelle con uno strato sottile di miele e nel cuocerle poi lentamente, permettendo all’alimento di caramellizzare e creare una glassa brillante ed appiccicosa (che vi costringerà a leccarvi le dita).

Le costelle di maiale al forno sono estremamente versatili e si prestano a una lunga varietà di abbinamenti ed accompagnamenti. Possono essere servite come secondo nell’ambito di un pranzo o una cena speciale, oppure come antipasto o finger food in un buffet o durante un barbecue. Inoltre, si abbinano bene con patate al forno, verdure grigliate, insalata di pomodori o carote arrostite. In quanto alle bevande, vi consigliamo di accostare una birra ghiacciata.

Inutile sottolineare l’aroma affumicato che si diffonde in cucina mentre le costelle cuociono lentamente in forno. Attirerà i vostri ospiti ancora prima che le sforniate. Delizia per il palato, lasciatevi conquistare da questo secondo che, al netto di una preparazione a prova di principiante, regala una pietanza veramente appagante.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Cottura 40 min
  • Tempo di riposo 180 min
  • Calorie 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Costelle di maiale al forno

  1. Lavate ed asciugate accuratamente le costelle di maiale. Rimuovete eventuali pellicine in eccesso dalla superficie della carne. In una ciotola capiente, mescolate il miele, l’aceto di mele, l’aglio tritato, il pepe nero macinato, il sale e l’olio d’oliva.

  2. Con un cucchiaio o con un pennello, ricoprite le costelle con questo composto. A questo punto, potete coprire la ciotola con della pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2-3 ore, oppure cuocerle subito.

  3. Preriscaldate il forno a 180°C. Disponete le costelle su una griglia ponendo sotto una teglia foderata con carta da forno, per raccogliere i succhi della carne.

  4. Fate cuocere le costelle per circa 40 minuti, girandole a metà cottura e spennellandole, eventualmente, con ancora del composto di miele. Alla fine della cottura dovranno risultare ben cotte e lucide.

Consigli

Una volta cotte, sfornatele e lasciatele riposare per qualche minuto prima di servirle. Trasferitele su un piatto da portata e servitele calde e gustose.

Conservazione

Una volta raffreddate, conservate le costine in un contenitore ermetico in frigorifero per al massimo 3 giorni. Prima di gustarle nuovamente, fatele scaldare in modo che recuperino il loro gusto originario.

Variante Costelle di maiale al forno

Affumicatura e dolcezza sono le caratteristiche di questo piatto. Gustate le costelle di maiale al forno alla prima occasione utile, vi sorprenderanno!