Home Ricette Antipasti Antipasti freddi Cracker fatti in casa

Cracker fatti in casa

I cracker sono uno snack che consumiamo spesso, realizzarli a casa non richiede molto tempo e il risultato è genuino e garantito.

di Marta Pezzi 9 Aprile 2025

Preparare i cracker fatti in casa è un’ottima soluzione per chi cerca uno snack sano e gustoso. Con ingredienti semplici come farina 00, farina integrale, olio extravergine di oliva e lievito di birra, questi cracker sono perfetti per accompagnare aperitivi, zuppe o semplicemente per uno spuntino leggero. La loro preparazione è facile e veloce, e il risultato è un prodotto croccante e saporito, ideale per chi ama il cibo genuino e preparato in casa.

La combinazione di farina bianca e farina integrale rende questi cracker particolarmente equilibrati, con una consistenza perfetta per essere sgranocchiati in ogni occasione. L’uso di lievito di birra rende l’impasto soffice e facile da lavorare, mentre l’olio extravergine di oliva dona un aroma ricco e leggero. Aggiungendo un pizzico di sale sulla superficie, otterrete il tocco finale per un sapore irresistibile e bilanciato.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 440 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Cracker

  1. In una ciotola versate le farine, un pizzico di sale e il lievito setacciati, praticate una apertura al centro e versate l’olio extravergine di oliva, il lievito e l’acqua leggermente intiepidita. Lavorate con un robot da cucina o con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Fate riposare per 30 minuti.

  2. Stendere l’impasto fino a ottenere una sfoglia di pochi millimetri. Tagliate a strisce la pasta e ricavatene dei rettangoli. Bucherellate la superficie e salatela.

  3. Ricoprite una teglia con carta da forno e infornate, nel forno preriscaldato, a 200°C per circa 12 minuti o finché la superficie non sarà dorata. Toglieteli dalla teglia per evitare che il calore residuo li bruci. Fate raffreddare e servite.

Variante Cracker

Per una variante ancora più saporita, potete aggiungere delle spezie come rosmarino, timo o paprika nell’impasto per un tocco aromatico in più. Se amate i cracker più croccanti, stendete l’impasto molto sottile prima di infornarlo. Un’altra variante interessante prevede l’aggiunta di formaggio grattugiato all’impasto, come parmigiano o pecorino, per un sapore ancora più ricco. Serviteli accompagnati da una salsa a base di yogurt o guacamole per un abbinamento perfetto.