Home Ricette Dolci Crema al cioccolato con frutta fresca

Crema al cioccolato con frutta fresca

La crema al cioccolato con frutta fresca è un dolce semplice e veloce da preparare che piace a tutti: venite a scoprire come realizzarla in casa.

di Lorenzo Branchetti 26 Marzo 2025

La crema al cioccolato con frutta fresca è un dessert raffinato, perfetto per chi desidera un dolce al cucchiaio dal sapore intenso e dalla consistenza vellutata. La combinazione tra il gusto deciso del cioccolato fondente e la dolcezza naturale della frutta crea un contrasto equilibrato, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.

Questo dolce si prepara con pochi ingredienti e senza bisogno di uova, risultando più leggero rispetto alle classiche creme pasticcere. Inoltre, è estremamente versatile: potete servirlo in coppette monoporzione, in bicchierini eleganti per una cena speciale o utilizzarlo come farcitura per torte e crostate.

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 20 min
  • Calorie 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Crema al cioccolato con frutta fresca

  1. Preparare la base: in una pentola a fuoco spento, mescolate la farina e il cacao amaro con un po’ di latte, fino a ottenere una pastella senza grumi.

  2. Cuocere la crema: accendete il fuoco a fiamma media, aggiungete gradualmente il latte rimanente e lo zucchero, mescolando continuamente con una frusta fino a quando la crema inizia ad addensarsi.

  3. Aggiungere il cioccolato: togliete la pentola dal fuoco e unite il cioccolato fondente spezzettato e il burro morbido. Mescolate fino a ottenere una crema liscia e lucida.

  4. Preparare la frutta: tagliate a dadini le pesche sciroppate e le pere, distribuitele nei bicchierini e versate sopra la crema ancora tiepida.

  5. Servire: lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferite in frigo per almeno un’ora prima di servire.

Variante Crema al cioccolato con frutta fresca

Per una versione ancora più delicata, potete sostituire il cioccolato fondente con cioccolato bianco e il cacao amaro con amido di mais, per ottenere una crema chiara e setosa. Invece delle pesche e pere, provate ad abbinare questa crema ai frutti di bosco freschi: fragoline, lamponi e mirtilli doneranno una nota leggermente acidula, perfetta per bilanciare la dolcezza del cioccolato bianco.

Questa variante è ideale per l’estate, quando i frutti di bosco sono di stagione e sprigionano tutto il loro aroma. Potete anche servirla con un biscotto sbriciolato in superficie per aggiungere una piacevole croccantezza.

Lasciate raffreddare prima di chiudere i vasetti e conservarli in frigorifero fino al momento di consumarli (si conservano al freddo fino a 24 ore).