Home Ricette Dolci Crostata di albicocche

Crostata di albicocche

La particolarità di questo buonissimo dolce è la presenza della frutta intera e il pan di Spagna da adagiare sulla frolla ecco la crostata di albicocche.

di Anna Moroni 18 Marzo 2025

La crostata di albicocche è un dolce dal gusto raffinato che unisce la croccantezza della pasta frolla alla morbidezza del pan di Spagna. Le albicocche, dolci e succose, si sposano perfettamente con il maraschino, donando alla crostata un sapore aromatico e avvolgente.

Perfetta per colazione, merenda o come dessert dopo cena, questa crostata è arricchita da scaglie di mandorle che ne esaltano il gusto. Segui la ricetta passo dopo passo e scopri come realizzarla al meglio!

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 100 min
  • Tempo di riposo 15 min
  • Calorie 645 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Crostata di albicocche

  1. Rompete le uova in una ciotola e aggiungete 180 g di zucchero. Sbattete il composto con le fruste elettriche, meglio se a bagnomaria, fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa.

  2. Incorporate delicatamente la farina, mescolando con un mestolo per evitare di smontare il composto.

  3. Imburrate una teglia e spolverizzate con pangrattato, eliminando l’eccesso. Versate il composto e infornate a 180°C per 35-40 minuti fino a doratura.

  4. Preparate la pasta frolla impastando tutti gli ingredienti. Fate riposare l’impasto in frigorifero per 15 minuti, poi stendetelo tra due fogli di carta forno.

  5. Adagiate la sfoglia in una teglia da 20 cm di diametro precedentemente imburrata.

  6. Tagliate il pan di Spagna a fettine e disponetelo sopra la frolla. Usate un pennellino da cucina per bagnarlo con il maraschino. Cospargete con scaglie di mandorle e zucchero.

  7. Lavate e asciugate le albicocche, poi tagliatele a metà e rimuovete il nocciolo. Disponetele capovolte sopra il pan di Spagna.

  8. Ritagliate delle strisce di pasta frolla e usatele per decorare la crostata, formando una griglia sulla superficie.

  9. Infornate a 180°C per circa 40 minuti, fino a doratura. Lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Variante Crostata di albicocche

Se volete una crostata ancora più golosa, potete sostituire il pan di Spagna con una crema di mandorle. Preparate una crema con 100 g di burro morbido, 100 g di zucchero, 100 g di farina di mandorle e un uovo. Spalmatela sulla pasta frolla prima di aggiungere le albicocche. Il risultato sarà un dolce ricco e irresistibile!

Infine mettete il tutto in forno a 180°C per una quarantina di minuti.