Home Ricette Secondi piatti Cupcake di carne con zucchine e piselli

Cupcake di carne con zucchine e piselli

Come rendere più invitanti le classiche torte salate? Semplice: trasformarle in cupcake, gustosissimi anche freddi, ecco la ricetta.

di Anna Moroni 23 Marzo 2025

I cupcake di carne con zucchine e piselli sono un secondo piatto creativo e saporito, perfetto per stupire i vostri ospiti. Si tratta di una variante sfiziosa delle classiche polpette, arricchite con verdure di stagione e servite con un morbido purè di patate. La forma a cupcake li rende ideali anche per un buffet o un aperitivo gourmet.

La combinazione tra la carne macinata di manzo e vitello, le zucchine e i piselli dona al piatto un gusto delicato e ben bilanciato, mentre il dragoncello aggiunge un tocco aromatico inconfondibile. Vediamo come prepararli passo dopo passo.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 50 min
  • Calorie 310 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Cupcake di carne con zucchine e piselli

  1. Preparare le verdure: sbollentate i piselli per qualche minuto. Nel frattempo, tagliate la zucchina a dadini e affettate il cipollotto. Scaldate l’olio extravergine di oliva in una padella e fate soffriggere le verdure. Salate leggermente e lasciate cuocere per qualche minuto. Aggiungete i piselli e continuate la cottura per qualche istante.

  2. Preparare l’impasto: in una ciotola capiente mescolate la carne macinata di manzo e vitello con il grana grattugiato, un uovo intero e un tuorlo. Tritate finemente le foglioline di dragoncello e unitele al composto.

  3. Unire le verdure: aggiungete le verdure cotte alla carne e amalgamate bene. Regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto.

  4. Formare i cupcake: prelevate delle porzioni di impasto grandi come un’arancia e inseritele negli stampi per cupcake, premendo leggermente per compattare il tutto.

  5. Infornare: posizionate i cupcake su una teglia e spolverizzate la superficie con un po’ di pangrattato. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, fino a doratura.

  6. Preparare il purè: lessate le patate in acqua bollente, quindi sbucciatele e schiacciatele. In un pentolino, scaldate il latte con il burro, aggiungete le patate e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Aromatizzate con noce moscata e regolate di sale.

  7. Decorare i cupcake: trasferite il purè in una sac à poche con bocchetta a stella e spremetelo sopra ogni cupcake, simulando la classica decorazione dei dolci.

  8. Servire: lasciate raffreddare leggermente i cupcake di carne prima di servirli. Sono ottimi sia caldi che tiepidi.

Variante Cupcake di carne con zucchine e piselli

Per una versione ancora più golosa, potete inserire un cubetto di formaggio filante all’interno di ogni cupcake prima di infornarli. In questo modo, al primo morso, il ripieno si scioglierà creando un contrasto cremoso irresistibile.

Questi cupcake salati sono perfetti per un buffet, un aperitivo o una cena diversa dal solito, facili da preparare e di grande effetto visivo.

Guarniteli con il purè, come si usa fare con la glassa per quelli dolci, qualche pisellino e un po’ di insalatina, poi portateli in tavola.