Fagioli alla messicana con salsiccia
Perfetti da gustare come contorno o da completare con un piatto di riso in bianco per un pasto appagante, i fagioli alla messicana si ispirano alla cucina tex-mex.
Amanti della cucina tex-mex, non potete perdervi la ricetta dei fagioli alla messicana con salsiccia. Un contorno ricco o un secondo piatto da gustare semplicemente con del pane o da abbinare al riso in bianco. Pietanza saporita e versatile, a patto che vi piaccia il piccante. Per la loro preparazione i migliori sono i fagioli neri anche se ottimi risultati si ottengono pure con i borlotti, forse più facilmente reperibili. E se non mangiate carne, vi basterà evitare di aggiungere la salsiccia: otterrete un nutriente piatto vegetariano da insaporire con spezie ed erbe aromatiche.
Oltre a essere un piatto ricco di proteine vegetali, i fagioli alla messicana con salsiccia sono anche molto facili da preparare e possono essere personalizzati in base ai propri gusti. Potete, ad esempio, aggiungere un po’ di peperoncino fresco o un cucchiaino di paprika affumicata per dare un tocco ancora più deciso al piatto. La presenza di pomodori freschi o in conserva dona freschezza e succosità, bilanciando il sapore deciso dei fagioli. Questo piatto è perfetto anche per essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per i giorni successivi. Si presta bene come piatto unico o come accompagnamento a carne, pesce o verdure grigliate, ed è un’ottima scelta per chi cerca un pasto sano e ricco di gusto. Provatelo e non vi pentirete!
Consigli
Cosa mangiare con i fagioli alla messicana?
I fagioli alla messicana si sposano magnificamente con molti ingredienti. Possono essere serviti come piatto principale, accompagnati da riso o tortillas di mais. In alternativa, sono deliziosi come contorno per carni grigliate o arrosto, ai quali aggiungono un gradito tocco di piccantezza. La guarnizione perfetta per questo piatto comprende avocado, pico de gallo, formaggio grattugiato, cipolle verdi ed una spruzzata di lime per bilanciare il sapore. Inoltre, si integrano bene con burritos, tacos o enchiladas. Non dovrete fare altro che usarli come ripieno.
Come dare sapore ai fagioli?
Potete iniziare da un bel soffritto: mettete a cuocere cipolla e aglio in olio d’oliva fino a doratura. Aggiungete delle spezie come pepe nero, paprika e cumino e incorporate, se vi piacciono in umido, dei pomodori a cubetti o del concentrato di pomodoro. Inoltre, si sposano bene con pancetta o speck rosolati, ma anche con verdure come la zucca, la verza, le patate. Erbe aromatiche che ne esaltano il sapore sono il rosmarino e la salvia. Ma non fate mai mancare l’aglio.
Conservazione
I fagioli alla messicana, grazie alla loro ricchezza di ingredienti, si conservano molto bene in frigorifero per 2-3 giorni. Una volta raffreddati, riponeteli in un contenitore ermetico per evitare che assorbano odori da altri alimenti presenti nel frigo. Se desiderate conservarli per periodi più lunghi, è possibile congelarli. Dopo averli fatti raffreddare completamente, trasferiteli in sacchetti o contenitori adatti al congelamento. In questo modo, si manterranno per circa 2-3 mesi. Quando vorrete consumarli, basterà scongelarli in frigorifero o riscaldarli direttamente sul fuoco, aggiungendo, se necessario, un po’ di brodo o acqua per renderli più cremosi.
Variante Fagioli alla messicana
Fagioli alla messicana con carne macinata: provateli se cercate una variante sul tema da servire come secondo o da utilizzare come ripieno delle tortillas.