Home Ricette Secondi piatti Filetto di spada profumato su spuma di melanzana

Filetto di spada profumato su spuma di melanzana

Il filetto di pesce spada profumato su spuma di melanzana è un secondo piatto perfetto da proporre per una cena o un pranzo estivo.

di Natale Giunta 16 Marzo 2025

Il filetto di spada profumato su spuma di melanzana è un piatto raffinato e gustoso, perfetto per occasioni speciali o cene romantiche. Questa ricetta combina la delicatezza del pesce spada, la cremosità della melanzana e la freschezza aromatica del limone, creando un equilibrio unico di sapori e consistenze. La tecnica di cottura utilizzata, con un letto aromatico di sale grosso, vino bianco e albumi, mantiene la carne del pesce morbida e succosa, esaltandone la naturale delicatezza senza coprirne il gusto.

La spuma di melanzane, preparata con la polpa soffice e profumata di melanzane fritte brevemente e frullate con brodo vegetale e pistacchi, rappresenta una base elegante e gustosa su cui adagiare i filetti di pesce spada. Questo procedimento permette di ottenere una consistenza vellutata, che esalta la naturale dolcezza della melanzana e aggiunge un tocco originale grazie ai pistacchi freschi, che apportano una nota leggermente croccante e un gusto delicatamente tostato.

A completare questo piatto gourmet, vi sono le patate novelle, cotte con un profumo di rosmarino e salvia, che accompagnano con la loro semplicità e morbidezza la ricetta. Ideale anche per chi desidera mantenere una dieta bilanciata, questa proposta culinaria è ricca di proprietà nutritive e facilmente digeribile. L’olio extravergine di oliva di alta qualità contribuisce inoltre ad arricchire di gusto il piatto, apportando benefici salutari.

Portare in tavola il filetto di spada profumato su spuma di melanzana significa scegliere una soluzione elegante e raffinata, ideale sia per eventi speciali che per concedersi un momento di vera bontà gourmet in famiglia o tra amici. Provate questa ricetta: scoprirete come ingredienti semplici possano trasformarsi in un piatto davvero straordinario.

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 45 min
  • Calorie 270 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Filetto di spada profumato su spuma di melanzana

  1. In una ciotola mescolate il sale grosso con il vino bianco, il rosmarino e la salvia tritati finemente, aggiungete l’albume e amalgamate bene. Trasferite il composto sul fondo di una padella calda. Adagiatevi il filetto di pesce spada, condito con scorza di limone, due spicchi d’aglio interi e un filo di olio extravergine di oliva. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.

  2. Lessate le patate novelle in acqua salata con uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino per circa 15 minuti, fino a quando risulteranno morbide ma non sfatte. Scolatele e saltatele brevemente in una padella con un po’ di burro per dorarle leggermente.

  3. Nel frattempo, tagliate a metà la melanzana, praticate dei fori sulla buccia con una forchetta e friggetela in olio extravergine di oliva a fiamma moderata per 5 minuti, coperta da un coperchio. Una volta cotta, estraetene delicatamente la polpa con un cucchiaio.

  4. Scaldate il brodo vegetale in un pentolino, poi frullate la polpa della melanzana insieme al brodo caldo, aggiungendo una manciata di pistacchi freschi, un filo d’olio extravergine, sale e pepe fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

  5. Impiattate disponendo prima un letto di spuma di melanzane, adagiatevi sopra il filetto di pesce spada tagliato in tranci e accompagnate con le patate novelle. Completate con una spolverata di pepe nero macinato al momento e pistacchi freschi tritati grossolanamente.

Variante Filetto di spada profumato su spuma di melanzana

Una variante interessante del filetto di spada profumato su spuma di melanzana consiste nell’aggiungere una nota più mediterranea alla ricetta, inserendo nel piatto dei pomodorini confit e capperi. In alternativa alla cottura con sale grosso e albumi, potete semplicemente scottare il pesce spada su una griglia ben calda, per circa 2-3 minuti per lato, così da ottenere una cottura più leggera e saporita.

La crema di melanzana, invece, può essere arricchita con una nota affumicata: basta cuocere le melanzane intere in forno a 200°C per circa 40 minuti, per poi raccoglierne la polpa morbida e frullarla con un pizzico di paprika dolce affumicata, un filo d’olio extravergine di oliva e qualche goccia di limone, ottenendo così una crema dalla nota affumicata irresistibile.

Infine, per accompagnare il piatto, provate a servire delle patate novelle cotte al forno con uno spicchio d’aglio schiacciato, salvia, rosmarino e un pizzico di peperoncino, per un risultato croccante fuori e morbido dentro. Questa versione del filetto di spada offre un piatto profumato e gustoso, ideale per chi ama sapori decisi e autenticamente mediterranei.