Home Ricette Dolci Fiori di fragole di Carnevale, dolci fritti carini e appetitosi

Fiori di fragole di Carnevale, dolci fritti carini e appetitosi

I Fiori di fragole di Carnevale sono carini fiori di sfoglia, fritti e farciti con crema al formaggio e con fragole fresche: provate la nostra ricetta.

di Paolo Zoppolatti 5 Marzo 2025

Se siete alla ricerca di un dolce originale che unisca la croccantezza della frittura alla morbidezza di una crema vellutata, i fiori fritti ripieni di crema al formaggio e fragole sono la scelta perfetta. Questa ricetta è un’alternativa elegante e sfiziosa ai classici dolci fritti e si distingue per il suo equilibrio di sapori e consistenze. La base è un impasto profumato alla cannella e limone, che in frittura diventa dorato e fragrante. Al centro di ogni fiore, una cavità accoglie una delicata crema al formaggio, arricchita da un tocco di vaniglia e dalla dolcezza delle fragole fresche.

Questi dolcetti non solo sono belli da vedere, ma offrono anche un’esperienza gustativa sorprendente: la parte esterna croccante si scioglie in bocca insieme al ripieno cremoso, creando un contrasto irresistibile. Perfetti per un’occasione speciale, per arricchire un buffet di dolci o per una merenda golosa, i fiori fritti sono una ricetta che conquista sia per il gusto che per la presentazione.

Un altro punto di forza di questa preparazione è la sua versatilità: potete adattarla ai vostri gusti variando il ripieno o la decorazione. Per esempio, se amate i sapori più intensi, potete aggiungere un cucchiaino di miele alla crema o sostituire le fragole con frutti di bosco misti. Se invece preferite una versione ancora più profumata, potete aromatizzare l’impasto con un pizzico di zenzero o cardamomo.

Un’idea interessante per servire questi dolcetti in modo ancora più creativo è abbinarli a una salsa di accompagnamento, come una coulis di fragole o una crema al cioccolato fondente. In questo modo, ogni morso sarà ancora più ricco e avvolgente.

Questi fiori fritti ripieni sono un dolce da provare almeno una volta, perfetto per chi ama i dessert raffinati senza troppa complessità nella preparazione. Con pochi passaggi e ingredienti semplici, potrete portare in tavola una ricetta che unisce tradizione e creatività, lasciando tutti a bocca aperta.

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 35 min
  • Calorie 580 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Fiori di fragole di Carnevale

Preparazione

1. Preparazione dell’impasto

  1. In una ciotola, setacciate la farina con il lievito e la cannella. Aggiungete lo zucchero semolato e mescolate bene.

  2. Unite il burro morbido a pezzetti e lavorate il composto con le mani fino a ottenere un impasto sabbioso.

  3. Aggiungete la scorza di limone grattugiata e iniziate a impastare fino a formare un panetto liscio e omogeneo.

  4. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Creazione dei fiori e delle decorazioni

  1. Stendete l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 3-4 mm.

  2. Con un coppapasta a forma di fiore, ritagliate i dolcetti in due misure: uno più grande e uno più piccolo.

  3. Sovrapponete il fiore più piccolo su quello più grande, premendo leggermente al centro per farli aderire.

  4. Con il manico di un cucchiaio di legno, premete delicatamente al centro di ogni fiore per creare una cavità, che si manterrà durante la frittura.

  5. Con i ritagli di impasto, formate delle strisce sottili per creare decorazioni aggiuntive.

3. Frittura e raffreddamento

  1. Scaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti fino a raggiungere i 170-180°C.

  2. Friggete pochi fiori per volta, immergendoli con il lato della cavità rivolto verso l’alto. Girateli delicatamente con una schiumarola per ottenere una doratura uniforme.

  3. Quando saranno ben dorati, scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

  4. Friggete anche le strisce di impasto preparate in precedenza, per ottenere delle decorazioni croccanti.

4. Preparazione della crema e farcitura

  1. In una ciotola, lavorate il formaggio spalmabile con lo zucchero e i semi di vaniglia fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

  2. Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzetti.

  3. Con un cucchiaino o una sac à poche, riempite la cavità di ogni fiore con un po’ di crema al formaggio.

  4. Adagiate sopra qualche pezzetto di fragola e completate con le strisce di impasto fritte per una decorazione più raffinata.

5. Finitura e servizio

  1. Spolverizzate i dolcetti con zucchero a velo.

  2. Serviteli subito per godere della croccantezza della frittura e della freschezza del ripieno.

Variante Fiori di fragole di Carnevale

Variante: fiori al cacao con crema al cioccolato

Se volete provare una versione più golosa, potete aggiungere 20 g di cacao amaro in polvere all’impasto e sostituire la crema di formaggio con una ganache al cioccolato fondente. In questo caso, le fragole possono essere sostituite con lamponi freschi per un contrasto ancora più deciso.

Questi fiori fritti ripieni sono un dolce scenografico e dal gusto irresistibile, perfetti per una merenda speciale o per concludere un pasto in modo originale. La combinazione di pasta fritta croccante, crema soffice e fragole fresche regala un equilibrio di sapori perfetto per ogni occasione.