Frittata di asparagi

La frittata di asparagi è un secondo piatto vegetariano, gustoso e nutriente, ideale da preparare durante la primavera: provate la ricetta di Agrodolce.

di Anna Maria Tierno 11 Aprile 2025

La frittata di asparagi è un piatto semplice ma gustoso, perfetto da preparare in primavera, quando gli asparagi freschi sono di stagione. Ricca di sapore e sostanza, questa frittata rappresenta una soluzione ideale per un pranzo veloce, una cena leggera o un antipasto da servire anche a temperatura ambiente. La combinazione tra uova, asparagi teneri e formaggio grattugiato regala una consistenza morbida e un gusto delicato, reso ancora più armonioso dalla presenza della cipolla.

Facile da preparare e pronta in pochi minuti, questa ricetta consente anche di valorizzare al meglio una verdura sana e versatile come l’asparago, ricco di fibre, vitamine e sali minerali. Grazie alla cottura in padella e all’aggiunta di olio extravergine di oliva, si ottiene un piatto nutriente ma equilibrato, perfetto anche per chi segue una dieta mediterranea. Ideale da servire accompagnata da una fresca insalata o da una fetta di pane casereccio.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 25 min
  • Calorie 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Frittata di asparagi

  1. Lavate con cura gli asparagi, asciugateli con un panno e tagliate via la parte inferiore più dura e legnosa. Riduceteli a pezzetti.

  2. In una padella capiente e antiaderente scaldate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, quindi aggiungete la cipolla tritata. Quando sarà dorata, unite gli asparagi e fateli cuocere per circa 8 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungete un po’ di brodo vegetale caldo per mantenerli umidi. Regolate di sale.

  3. Nel frattempo, in una ciotola capiente, sbattete le uova con il parmigiano grattugiato e una macinata di pepe, fino a ottenere un composto ben amalgamato e spumoso.

  4. Versate il composto di uova nella padella con gli asparagi e mescolate rapidamente per distribuirli in modo uniforme. Cuocete a fuoco dolce per circa 5 minuti, coprendo con un coperchio.

  5. Aiutandovi con un piatto o il coperchio stesso, girate la frittata e completate la cottura per altri 5 minuti. Servite calda o tiepida.

Variante Frittata di asparagi

Per una variante vegetariana più ricca, potete aggiungere alla frittata anche del formaggio a pasta filata come la scamorza o la mozzarella ben sgocciolata, tagliata a cubetti e incorporata al composto di uova prima della cottura. Se desiderate un gusto più deciso, provate con del pecorino romano grattugiato al posto del parmigiano. In alternativa, potete cuocere la frittata al forno a 180 °C per circa 20-25 minuti in uno stampo rivestito di carta da forno: otterrete così una versione più leggera, perfetta anche da tagliare a cubetti per un aperitivo.