Home Ricette Secondi piatti Secondi piatti di verdure Frittata di spinaci in padella

Frittata di spinaci in padella

La frittata di spinaci è un secondo piatto vegetariano semplice da realizzare; occorrono spinaci freschi, uova e parmigiano: ecco la ricetta.

di Giada Allegri 10 Aprile 2025

La frittata di spinaci in padella è una ricetta semplice, sana e veloce da preparare, perfetta sia come secondo piatto che come piatto unico per una cena leggera. Gli spinaci freschi, ricchi di ferro e vitamine, vengono prima stufati brevemente e poi amalgamati alle uova sbattute e al parmigiano grattugiato per ottenere una frittata soffice, saporita e nutriente.

Facile da cuocere direttamente in padella, questa ricetta è ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piatto genuino e bilanciato. È perfetta da portare a tavola calda, ma è ottima anche fredda, magari da tagliare a spicchi e servire come antipasto o da inserire in un lunch box per il pranzo fuori casa. Grazie alla sua versatilità e alla possibilità di personalizzarla con spezie o formaggi diversi, la frittata agli spinaci è un must della cucina casalinga che mette d’accordo tutta la famiglia.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 25 min
  • Tempo di riposo 15 min
  • Calorie 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Frittata di spinaci

  1. Mondate gli spinaci, eliminando le parti più dure o rovinate, e lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente.

  2. In una padella capiente scaldate un filo di olio extravergine di oliva e unite gli spinaci. Coprite con un coperchio e cuocete a fiamma media per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto. Una volta cotti, scolateli dall’acqua di vegetazione e lasciateli raffreddare.

  3. In una ciotola sbattete le uova con una forchetta o una frusta, poi aggiungete il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Unite gli spinaci intiepiditi e mescolate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

  4. Ungete leggermente una padella antiaderente con poco olio extravergine di oliva e scaldatela. Versate il composto nella padella e, con l’aiuto di una forchetta, distribuite uniformemente gli spinaci.

  5. Cuocete la frittata per circa 3 minuti a fiamma medio-bassa. Coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Con l’aiuto del coperchio o di un piatto piano, girate la frittata e completate la cottura per altri 4 minuti.

  6. Regolate di sale e servite la frittata di spinaci ben calda, oppure lasciatela raffreddare per gustarla anche a temperatura ambiente.

Variante Frittata di spinaci

Una variante sfiziosa della classica frittata di spinaci prevede l’aggiunta di formaggio filante come scamorza, provola o mozzarella tagliata a cubetti. Potete inserirlo direttamente nell’impasto prima della cottura, oppure aggiungerlo a metà cottura per un effetto filante irresistibile. In alternativa, potete arricchire il gusto con erbe aromatiche come menta, prezzemolo o basilico fresco tritato. Per un tocco più deciso, unite qualche cubetto di speck o pancetta rosolata in padella. Questa versione è perfetta anche come piatto unico accompagnato da un contorno di verdure di stagione o da un’insalata mista.