Frullato di frutta e latte

Il frullato di frutta è una gustosa bevanda salutare e ricca di vitamine, a base di frutta mista e latte: venite a scoprire la ricetta di Agrodolce.

di Anna Maria Tierno 11 Aprile 2025

Il frullato di frutta e latte è una bevanda fresca, nutriente e semplicissima da preparare, perfetta per iniziare la giornata con energia o da gustare come spuntino leggero e dissetante. In questa versione, lamponi, fragole e banane si uniscono al latte per creare una miscela cremosa e naturalmente dolce, priva di zuccheri aggiunti. Grazie alla presenza della banana, il frullato assume una consistenza vellutata e piacevole al palato, mentre i frutti rossi conferiscono un aroma intenso e leggermente acidulo.

Questa ricetta è ideale per chi cerca un modo gustoso per assumere più frutta durante la giornata, ma è anche perfetta per bambini e adulti in cerca di una merenda sana e veloce. Il latte utilizzato può essere facilmente sostituito con alternative vegetali, rendendo il frullato adatto anche a chi segue una dieta senza lattosio o vegana. Preparato al momento, il frullato mantiene tutte le proprietà nutritive della frutta fresca, offrendo vitamine, minerali e una buona dose di fibre.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Calorie 190 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Frullato di frutta

  1. Lavate accuratamente i lamponi sotto acqua corrente fredda e tagliateli a metà. Pulite le fragole, rimuovete il picciolo e tagliatele a cubetti. Sbucciate le banane e affettatele a rondelle.

  2. Trasferite tutta la frutta nel bicchiere di un frullatore e versate il latte. Chiudete il coperchio del mixer e frullate a intermittenza per circa 2 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

  3. Versate il frullato nei bicchieri e servitelo subito, preferibilmente freddo.

Variante Frullato di frutta

Per un frullato ancora più cremoso potete aggiungere qualche cubetto di ghiaccio o un vasetto di yogurt bianco, ideale per una consistenza più densa. Se preferite una bevanda più dolce, potete dolcificare con un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero. In alternativa al latte vaccino, provate con latte di mandorla, latte di avena o latte di cocco per un gusto esotico e una versione completamente vegetale. Infine, potete sostituire i lamponi con mirtilli o pesche in base alla stagione e alla disponibilità della frutta.