Home Ricette Antipasti Gamberi rossi, crema di piselli e patate croccanti

Gamberi rossi, crema di piselli e patate croccanti

Se non avete mai gustato dei gamberi rossi insieme a crema di piselli e patate croccanti, ecco come preparare questo prelibato antipasto.

di Marco Bottega 19 Marzo 2025

Se sei alla ricerca di un antipasto gourmet dal sapore delicato e avvolgente, i gamberi rossi con crema di piselli e patate croccanti sono la scelta perfetta. Questo piatto unisce il gusto intenso dei crostacei alla dolcezza dei piselli, bilanciato dalla croccantezza delle chips di patate, per un mix di consistenze che conquista il palato.

L’equilibrio tra gli ingredienti è essenziale: i gamberi rossi, dal sapore delicato ma deciso, vengono appena scottati per preservarne la morbidezza. I piselli freschi, con la loro naturale dolcezza, si trasformano in una crema vellutata che avvolge il piatto. Infine, le patate croccanti, tagliate sottilissime e fritte, aggiungono la nota di croccantezza che rende questa preparazione davvero speciale.

Questo antipasto è perfetto per una cena elegante o un’occasione speciale, perché combina ingredienti semplici con una presentazione raffinata. Inoltre, è facilmente personalizzabile con spezie e aromi diversi, adattandosi ai gusti di ogni commensale.

Scopri come prepararlo al meglio seguendo la ricetta dettagliata.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 45 min
  • Calorie 220 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Gamberi rossi, crema di piselli e patate croccanti

  1. Preparare i gamberi: sgusciate i gamberi rossi e privateli del filo intestinale incidendo delicatamente il dorso con un coltello affilato. Teneteli da parte.

  2. Realizzare la crema di piselli: portate a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata e lessate i piselli per circa 5 minuti, finché diventano morbidi. Scolateli e frullateli con un filo di olio extravergine di oliva fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Regolate di sale e tenete in caldo.

  3. Preparare le chips di patate: sbucciate le patate e tagliatele a fette molto sottili con una mandolina. Scaldate abbondante olio extravergine in una padella e friggetele fino a renderle dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente e salatele leggermente.

  4. Cuocere i gamberi: scaldate una padella antiaderente e scottate i gamberi per 30 secondi per lato, fino a quando assumono un colore rosato intenso. Conditeli con un pizzico di sale e pepe.

  5. Impiattare: distribuite la crema di piselli nei piatti, adagiate sopra i gamberi scottati e completate con le chips di patate croccanti. Servite subito.

Variante Gamberi rossi, crema di piselli e patate croccanti

Per una versione alternativa di questa ricetta, puoi sostituire i piselli con le fave fresche. Dopo averle sbollentate e private della pellicina, frullale con un filo di olio extravergine e un pizzico di pepe nero per ottenere una crema dal sapore più deciso.

In alternativa alle chips di patate, prova a preparare delle cialde di parmigiano croccanti. Per farlo, distribuisci piccole quantità di formaggio grattugiato su una teglia rivestita di carta forno e inforna a 180°C per pochi minuti, fino a quando si sciolgono e diventano dorate. Una volta raffreddate, saranno croccanti e perfette per accompagnare i gamberi scottati.

Questa variante aggiunge un tocco di sapidità in più, esaltando il gusto delicato dei gamberi con il contrasto delle fave e del parmigiano. Ideale per chi ama i sapori più intensi e strutturati.

Impiattate versando a specchio la crema di piselli e ponendo sopra i crostacei. Coprite ognuno con qualche chips di patate fritte.