Home Ricette Preparazioni di base Tecniche di base di cucina Gelatine di frutta fatte in casa

Gelatine di frutta fatte in casa

La gelatina di frutta è una preparazione di base usata per decorare dolci e in questa versione è proposta al mirtillo: provate la ricetta di Agrodolce.

di Andrea Belli 11 Aprile 2025

Le gelatine di frutta fatte in casa sono una deliziosa alternativa alle classiche caramelle industriali, perfette da gustare come snack naturale o da offrire durante feste, ricorrenze o merende per bambini. Preparate con succo di frutta e pochi ingredienti semplici, queste gelatine risultano genuine e senza conservanti, ideali per chi desidera un dolce leggero ma gustoso. In questa versione, l’intensità del mirtillo si unisce alla freschezza del limone, creando un contrasto piacevole e aromatico.

Il procedimento è facile e non richiede particolari abilità culinarie: basta idratare i fogli di gelatina, preparare uno sciroppo con zucchero e succhi naturali, poi versare il composto in stampini per ottenere piccoli dolcetti dalla consistenza elastica e irresistibile. Dopo il raffreddamento, le gelatine possono essere rotolate nello zucchero per un tocco extra di dolcezza. Sono perfette anche come regalini golosi, magari confezionate in sacchettini trasparenti o scatoline colorate.

Ingredienti per persone

  • Preparazione 40 min
  • Tempo di riposo 240 min
  • Calorie 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Gelatina di frutta

  1. Immergete i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda e lasciateli in ammollo per circa 10-15 minuti, finché saranno morbidi. Poi strizzateli delicatamente.

  2. In un pentolino versate 100 g di zucchero, il succo di mirtilli e il succo di limone. Portate il composto a scaldarsi su fuoco basso per 5-10 minuti, mescolando continuamente fino a ottenere uno sciroppo denso.

  3. Togliete il pentolino dal fuoco e incorporate la gelatina ammorbidita. Mescolate bene per farla sciogliere completamente. Rimettete sul fuoco e cuocete ancora per circa 10 minuti.

  4. Versate il composto caldo in stampi di silicone per cubetti di ghiaccio o formine decorative. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero per almeno 4 ore o finché le gelatine saranno ben solide.

  5. Estraete delicatamente le gelatine dagli stampi e passatele nello zucchero rimanente per completare la preparazione.

Variante Gelatina di frutta

Potete personalizzare le vostre gelatine fatte in casa sostituendo il succo di mirtilli con altre varietà di frutta, come arancia, melograno, fragola o pesca, anche in versione mix. Se desiderate un gusto più dolce e meno acidulo, potete ridurre il succo di limone o aumentare leggermente la dose di zucchero. Per una consistenza più morbida, utilizzate meno gelatina; al contrario, per una resa più soda, aumentatene leggermente la quantità. Infine, per una variante vegan, potete sostituire la gelatina animale con agar agar, ricordando però di seguire le indicazioni specifiche di dosaggio e bollitura per ottenere il risultato desiderato.