Home Ricette Primi piatti Gnocchi di latte con funghi porcini

Gnocchi di latte con funghi porcini

Gli gnocchi al latte sono un primo piatto particolare e buonissimi: ecco per voi una variante cucinata con i funghi porcini.

di Anna Moroni 10 Aprile 2025

Gli gnocchi di latte con funghi porcini rappresentano un primo piatto ricco, saporito e ideale per i mesi autunnali e invernali. Questa preparazione si distingue per l’utilizzo del latte caldo al posto delle classiche patate, conferendo all’impasto una consistenza morbida ma compatta e un sapore delicatamente lattiginoso. L’abbinamento con un condimento a base di funghi porcini secchi, soffritto di verdure e concentrato di pomodoro dona al piatto un sapore intenso, bilanciato dalla dolcezza del latte nell’impasto.

Preparare questi gnocchi fatti in casa è più semplice di quanto si possa pensare: bastano pochi ingredienti e un po’ di manualità per ottenere un risultato gustoso e raffinato. La salsa ai funghi, arricchita con un filo di vino bianco e mantecata con parmigiano grattugiato, regala profondità e rotondità al piatto, esaltando al meglio il gusto delicato degli gnocchi. Una ricetta perfetta da servire durante un pranzo in famiglia o una cena elegante, capace di unire tradizione e originalità in ogni boccone.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 130 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Gnocchi di latte con funghi porcini

  1. Fate bollire il latte intero con il sale, poi versatelo a filo sulla farina disposta a fontana su una spianatoia. Incorporate il liquido con l’aiuto di una forchetta e poi impastate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.

  2. Ricavate dei cordoncini dall’impasto, tagliateli a tocchetti e premete ciascuno al centro con l’indice per ottenere la classica forma degli gnocchetti.

  3. Ammollate i funghi porcini secchi in acqua tiepida. Nel frattempo tritate finemente lo scalogno, la carota e il sedano. Rosolateli in padella con un filo di olio extravergine di oliva e una noce di burro.

  4. Strizzate i funghi, conservando la loro acqua, tritateli grossolanamente e uniteli al soffritto. Lasciate insaporire, poi sfumate con il vino bianco.

  5. Aggiungete l’acqua dei funghi filtrata, un mestolo di brodo vegetale e il concentrato di pomodoro. Coprite e fate cuocere a fuoco basso per circa due ore.

  6. Quando la salsa sarà pronta, aggiungete due cucchiai di parmigiano grattugiato e mescolate. Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata; appena salgono a galla, scolateli e conditeli con il sugo di funghi. Servite ben caldi.

Variante Gnocchi di latte con funghi porcini

Per una variante più rustica, potete sostituire i funghi porcini secchi con un misto di funghi freschi, come champignon e pleurotus, da trifolare in padella con aglio, prezzemolo e olio extravergine di oliva. In alternativa, per un gusto ancora più deciso, potete aggiungere cubetti di speck croccante alla salsa poco prima di condire gli gnocchi. Se desiderate una preparazione più cremosa, potete mantecare il piatto finale con una noce di burro e un cucchiaio di formaggio spalmabile tipo robiola, da aggiungere direttamente in padella. Il risultato sarà un piatto avvolgente, perfetto anche per i palati più esigenti.