Home Ricette Primi piatti Gnocchi di melanzane al pomodoro

Gnocchi di melanzane al pomodoro

Gli gnocchi di melanzane con pomodorini e basilico sono un primo piatto dal gusto mediterraneo, perfetti per il periodo estivo.

di Anna Moroni 31 Marzo 2025

Gli gnocchi di melanzane al pomodoro sono una variante leggera e gustosa dei classici gnocchi di patate, arricchiti dal sapore intenso della melanzana e conditi con una fresca salsa di pomodoro crudo. Perfetti per chi ama i piatti dal gusto mediterraneo, questi gnocchi hanno una consistenza morbida e un profumo irresistibile grazie all’uso di basilico, aglio e parmigiano. La preparazione è semplice, ma il risultato è un piatto raffinato e genuino.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Tempo di riposo 40 min
  • Calorie 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Gnocchi di melanzane

  1. Lavate con cura i pomodorini e metteteli a pezzetti in una caraffa con il basilico, lo spicchio d’aglio, sale, pepe e due cucchiai di olio extravergine di oliva. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, trasformateli in una crema profumata.

  2. Prendete una pentola e riempitela di acqua fredda. Poneteci la patata, un pizzico di sale e fate bollire, calcolando circa 20 minuti da quando l’acqua bolle. Verificate che la patata sia cotta forandola con la lama di un coltello, che dovrà penetrare facilmente. Sbucciate la patata ancora calda e pressatela con uno schiacciapatate.

  3. Sbucciate le melanzane (se ne gradite il gusto piccante, potete lasciare parte della buccia) e tagliatele a cubetti piccoli. Prendete una padella antiaderente e mettete due cucchiai di olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio e ponete su fiamma media.

  4. Lasciate aromatizzare leggermente l’olio extravergine e unite le melanzane. Fate cuocere lentamente fino a quando saranno ben dorate su ogni lato, poi frulliamole. Mescolate le melanzane con la patata, la farina, l’uovo e un pizzico di sale.

  5. Mettete il composto in una tasca da pasticceria e fate cadere dei piccoli gnocchi nell’acqua in ebollizione. Scolate non appena verranno a galla e conditeli immediatamente con la salsa di pomodoro crudo e abbondante parmigiano reggiano.

Servite immediatamente.