Home Ricette Preparazioni di base Pasta Fresca Gnocchi di patate viola

Gnocchi di patate viola

Gli gnocchi di patate viola sono una variante della ricetta tradizionale, usate questo ortaggio dal colore intenso, farina e uova.

di Tiziana Molti 12 Febbraio 2025

Gli gnocchi di patate sono un tipo di pasta fresca tipica italiana. La preparazione di questa pasta varia a seconda delle materie prime utilizzate. Per questa variante abbiamo usato le patate viola, originarie del Perù, donano una colorazione intensa e un sapore simile alla castagna. La realizzazione degli gnocchi di patate viola è piuttosto semplice, si devono rispettare però alcuni importanti accorgimenti. Non abbondate con la farina, se fosse troppa gli gnocchi potrebbero diventare duri in cottura e il sapore della farina potrebbe alterare quello degli gnocchi, al contrario non unire una quantità sufficiente di farina farebbe sciogliere gli gnocchi in cottura. Consigliamo per i meno esperti di fare una prova cottura con il primo gnocco realizzato. Anche la temperatura delle patate cotte è fondamentale, non dovranno essere né bollenti né fredde. Nel primo caso per sopperire all’umidità ancora presente nell’impasto tendereste ad aggiungere più farina, nel secondo saremmo portati a diminuire la quantità di polvere. La giusta temperatura è quella ottenuta facendo uscire il vapore dalle patate schiacciate. Gli gnocchi non necessitano di riposo prima della cottura anzi è bene non lasciare passare più di un’ora. Per gustare al meglio il sapore delle patate presenti nell’impasto il condimento ideale deve essere piuttosto semplice, provate con il classico burro, salvia e parmigiano reggiano.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 165 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Gnocchi di patate viola

  1. Lavate accuratamente le patate e fatele cuocere circa 40 minuti in acqua bollente. I tempi possono variare in base alla dimensione delle patate quindi verificate la cottura infilzandole con una forchetta. Scolate le patate e sbucciatele, passatele con lo schiacciapatate ancora bollenti facendole cadere direttamente sul tagliare.

  2. gnocchi di patate viola step1

  3. Con una forchetta distanziate la purea per permettere alle patate di raffreddarsi.

  4. gnocchi di patate viola step2

  5. Disponete la pure a fontana e unite le uova. Aggiungete la farina.

  6. gnocchi di patate viola step3

  7. Iniziare a lavorare l’impasto schiacciando con una forchetta. Quando non è più possibile utilizzare la forchetta, lavorate con le mani impastando con i palmi.

  8. gnocchi di patate viola step5

  9. Lavorate fino ad amalgamare gli ingredienti.

  10. gnocchi di patate viola step6

  11. Tagliate pezzi di impasto e ricavatene un grosso cilindro dal diametro di 1 centimetro.

  12. gnocchi di patate viola step7

  13. Dividetelo in piccoli pezzetti di circa 1 centimetro.

  14. gnocchi di patate viola step8

  15. Utilizzate un riga gnocchi per ottenere Poggiate ogni pezzetto di pasta sul riga gnocchi e passateci l’indice.

  16. gnocchi di patate viola step9

  17. Lo gnocco risulta così rigato su un lato e incavato su quello opposto. Se non avete lo riga gnocchi potete passare i pezzetti di impasto sui rebbi di una forchetta oppure lasciarli lisci. Cuocete subito gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolateli con una schiumarola non appena salgono a galla.

  18. gnocchi di patate viola step11

Variante Gnocchi di patate viola

Se volete conservare gli gnocchi l’unico modo è quello di congelarli direttamente all’interno del vassoio, trasferiteli poi in un sacchetto per alimenti. Quando vorrete cuocere gli gnocchi, versateli in pentola ancora congelati.