Home Ricette Secondi piatti Involtini di melanzane al forno in bianco

Involtini di melanzane al forno in bianco

Impossibile resistere a questi filanti involtini di melanzane al forno in bianco: ripieni di formaggio filante, una volta portati in tavola vanno a ruba.

di Roberta Favazzo 24 Giugno 2024

Gli involtini di melanzane al forno in bianco sono uno sfizioso secondo piatto o, all’occorrenza, un antipasto vegetariano invitante. Ottimi così come da ricetta originale – ovvero melanzane cotte in forno e farcite con un composto a base di ricotta, formaggio fresco e poco altro, quindi passate nuovamente all’interno dell’elettrodomestico fino allo scioglimento di quest’ultimo – si possono naturalmente arricchire in vari modi. Ad esempio, variando il tipo di formaggio al loro interno. Potete usare la mozzarella, il provolone, il gorgonzola o il pecorino, a seconda dei vostri gusti. Potete anche aromatizzare il ripieno aggiungendo basilico o timo. O noci e/o pinoli, per conferire una consistenza piacevolmente croccante ad ogni morso. Se preferite, ancora, regalare un sapore deciso alla pietanza, aggiungete al ripieno dei pomodori secchi tritati.

Gli involtini di melanzane al forno in bianco si possono servire insieme ad una insalata mista, ad un contorno di verdure saltate in padella o con delle patatine fritte. Oppure insieme ad altri antipasti o finger food, se decidete di prepararli in occasione di un buffet o di una cena con amici. Oltre che con le melanzane cotte in forno, potete realizzarli con quelle grigliate. E condirli con della passata di pomodoro quando andrete a portarli in tavola. A voi la scelta.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 15 min
  • Cottura 40 min
  • Calorie 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Involtini di melanzane al forno in bianco

  1. Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una teglia con carta da forno. Tagliate le melanzane a fette lunghe, spesse circa mezzo centimetro. Posizionatele su una teglia, spennellatele leggermente con olio d’oliva e cuocetele in forno per circa 10-15 minuti o fino a quando risultano morbide.

  2. Nel frattempo, preparate il ripieno mescolando la ricotta, il parmigiano grattugiato, il primo sale a dadini, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Una volta che le fette di melanzane sono cotte, toglietele dal forno e lasciatele raffreddare leggermente.

  3. Prendete una fetta di melanzana, mettete un cucchiaio di ripieno su un’estremità e arrotolatela delicatamente. Ripetete il processo con tutte le fette di melanzana. Disponete gli involtini ottenuti nella teglia preparata, con la chiusura rivolta verso il basso.

  4. Spennellate leggermente la superficie degli involtini con un po’ di olio d’oliva e infornateli per circa 20-25 minuti, o fino a quando il formaggio è ben fuso e la superficie è leggermente dorata.

Consigli

Una volta cotti, lasciate raffreddare gli involtini per alcuni minuti prima di servirli. Potete decorarli con foglie di prezzemolo tritato.

Conservazione

Per conservare gli involtini di melanzane al forno, avvolgeteli con pellicola trasparente o conservateli in un contenitore ermetico e poi in frigorifero. Devono essere consumati entro 2-3 giorni. Prima di mangiarli, fateli riscaldare leggermente in forno o nel microonde. Potete anche congelarli per non più di 2 mesi.

Variante Involtini di melanzane al forno in bianco

Morbide melanzane, formaggio cremoso e aromi freschi: questi involtini conquistano ancora prima dell’assaggio. Serviteli come antipasto o secondo piatto.