Home Ricette Secondi piatti Involtini di tacchino ai peperoni

Involtini di tacchino ai peperoni

Ecco la ricetta degli involtini di tacchino ai peperoni, davvero ottimi e saporiti, per un secondo piatto gustoso.

di Anna Moroni 31 Marzo 2025

Gli involtini di tacchino ai peperoni sono un secondo piatto gustoso e ricco di sapori mediterranei. La farcia, realizzata con pane ammollato nel latte, cipollotti, peperoni e aglio, conferisce agli involtini una consistenza morbida e un sapore intenso. La cottura in padella con vino bianco rende la carne di tacchino tenera e succosa, perfetta per un pranzo leggero ma sfizioso.

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 400 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Involtini di tacchino ai peperoni

  1. Ammollare il pane: mettete le fette di pane in una ciotola e versateci sopra il latte. Lasciate che il pane lo assorba per qualche minuto, poi strizzatelo e mettetelo da parte.

  2. Preparare la farcia: affettate il cipollotto e unitelo al pane strizzato. Aggiungete i peperoni crudi tagliati a piccoli pezzi e lo spicchio d’aglio tritato. Mescolate bene, condite con un filo di olio extravergine di oliva e aggiustate di sale.

  3. Preparare gli involtini: battete leggermente le fette di tacchino per uniformarne lo spessore. Distribuite il ripieno sulle fettine, arrotolatele con cura e fermatele con stecchini per evitare che si aprano in cottura.

  4. Cuocere gli involtini: scaldate una padella con un filo di olio extravergine, rosolate gli involtini su tutti i lati fino a doratura. Sfumate con vino bianco, regolate di sale e proseguite la cottura a fiamma moderata fino a che la carne risulti ben cotta e succosa.

Variante Involtini di tacchino ai peperoni

Per una versione più croccante, potete disporre gli involtini di tacchino in una teglia, spolverarli con pangrattato e un filo di olio extravergine, quindi cuocerli in forno a 200°C per 15 minuti, fino a ottenere una doratura croccante e invitante.

Servite gli involtini con il loro sughetto.