Home Ricette Primi piatti Lasagne ragù e spinaci: ricchissime

Lasagne ragù e spinaci: ricchissime

La ricetta delle lasagne al ragù e spinaci: alternativa a quelle alla bolognese, piacciono molto ai bambini.

di Roberta Favazzo 14 Maggio 2021

Le lasagne al ragù e spinaci rappresentano una deliziosa alternativa a quelle alla bolognese. Costituiscono un primo piatto ricco perfetto per le grandi occasioni e, più in generale, per il pranzo della domenica. Se siete stanchi delle solite lasagne, queste con sugo di carne e spinaci possono rappresentare la svolta. Cremose, appaganti, mettono d’accordo un po’ tutti e costituiscono un ottimo escamotage per fare mangiare le verdure a chi solitamente le snobba (fidatevi, non ci riferiamo solo ai bambini). La preparazione di questo piatto richiede tempo e pazienza, se non li avete potete sempre ricorrere a quel vasetto di ragù che avete conservato in freezer l’ultima volta. In caso contrario, prendetevi la mattinata libera, ma per una buona causa, quella di gustare una pietanza dal sapore insuperabile. Vi lasciamo alla ricetta di queste deliziose lasagne con ragù e verdure (che, a proposito, potete sempre sostituire con le biete o con la cicoria, se preferite).

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 120 min
  • Calorie 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Lasagne ragù e spinaci

  1. Tritate la cipolla, il sedano e la carota e fateli soffriggere in un tegame con dell’olio.

  2. Unite la foglia di alloro e la carne macinata e fatela rosolare bene. Aggiungete il vino bianco, alzate la fiamma e fatelo evaporare.

  3. Aggiungete adesso la passata di pomodoro, abbassate la fiamma e fate cuocere per un’ora, mescolando di tanto in tanto.

  4. Nel frattempo, versate lo spicchio di aglio in una padella e unite dell’olio. Fatelo rosolare.

  5. Aggiungete gli spinaci e fateli cuocere su fiamma bassa fino a quando diventano teneri. Salate, pepate e spegnete la fiamma.

  6. Adesso componete le lasagne: lessate le sfoglie di pasta per pochi istanti in acqua bollente con un cucchiaino di olio.

  7. Scolatele e disponetene un primo strato in una teglia con poco ragù.

  8. Copritela con il ragù, gli spinaci e del parmigiano grattugiato.

  9. Coprite con la sfoglia e continuate con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.

  10. Completate con ragù e abbondante parmigiano grattugiato.

  11. Fate cuocere in forno caldo, a 180°C, per circa 30 minuti (dei quali gli ultimi 5 con il grill attivato).

Variante Lasagne ragù e spinaci

Il pasticcio di carne e spinaci che ne viene fuori, si può realizzare anche con la besciamella, basta unirla al sugo di pomodoro.