Home Ricette Preparazioni di base Limonata grigliata

Limonata grigliata

La limonata è una bevanda estremamente rinfrescante e dissetante: ecco la ricetta con la variante dei limoni grigliati.

di Palma D'onofrio 31 Marzo 2025

La limonata grigliata è una variante raffinata e sorprendente della classica limonata. Il segreto di questa ricetta sta nella caramellizzazione dei limoni sulla griglia, che conferisce alla bevanda un aroma intenso e leggermente affumicato. Il risultato è una limonata dal sapore più profondo, perfettamente bilanciato dalla dolcezza naturale del miele e dello zucchero di canna.

Questa preparazione è perfetta per le giornate calde, da servire ben fredda con tanto ghiaccio e un tocco di rosmarino per un aroma erbaceo e rinfrescante. Il procedimento è semplice, ma richiede qualche passaggio in più rispetto alla limonata tradizionale: i limoni vengono grigliati, poi frullati con uno sciroppo aromatizzato, ottenendo così una bevanda ricca di sfumature di gusto.

Se amate le bevande originali e dissetanti, questa ricetta diventerà un must nelle vostre giornate estive. Vediamo insieme come prepararla!

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Limonata grigliata

  1. Grigliare i limoni: tagliate metà dei limoni a spicchi e passateli in una parte dello zucchero di canna. Disponeteli su una griglia ben calda e lasciateli caramellare per pochi minuti, fino a quando la superficie sarà dorata. Una volta pronti, metteteli da parte a raffreddare.

  2. Preparare lo sciroppo: in un pentolino, versate l’acqua, il restante zucchero di canna, il miele e un rametto di rosmarino. Portate a bollore e lasciate cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente, poi filtrate lo sciroppo.

  3. Frullare i limoni: pelate al vivo i limoni rimasti e tagliateli grossolanamente. Raccoglieteli nel bicchiere di un frullatore, aggiungete il succo dei limoni grigliati, un bicchiere d’acqua, qualche cubetto di ghiaccio e lo sciroppo raffreddato.

  4. Filtrare e servire: frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, quindi filtratelo con un colino a maglia fine. Versate la limonata in una caraffa e servite con ghiaccio e un rametto di rosmarino per decorare.

Variante Limonata grigliata

Se desiderate un tocco ancora più fresco e speziato, potete arricchire la limonata con zenzero fresco e menta. Durante la preparazione dello sciroppo, aggiungete 2-3 fettine di zenzero e qualche foglia di menta, che rilasceranno un aroma intenso e rinfrescante. Filtrate il tutto e seguite il resto della ricetta. Il risultato sarà una bevanda ancora più profumata, perfetta per le giornate calde.

Aggiungete acqua fino al bordo e tenete in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.