Home Ricette Secondi piatti Lomo iberico saltado

Lomo iberico saltado

Un secondo della cucina spagnola con influenze peruviane da portare in tavola in qualsiasi occasione: il lomo iberico saltado e come prepararlo.

di Roberta Favazzo 22 Maggio 2024

Avete mai sentito parlare del lomo iberico saltado? La ricetta, tipica della cucina peruviana, è intrisa da un mix di influenza criolla ed orientale. Si riscontrebbero nella pietanza, infatti, caratteristiche Inca, spagnole e cinesi. Come si evince dal metodo di cottura, che consiste nel friggere e rosolare in pentola ad alte temperature, così come avviene ampiamente nella cucina asiatica. Protagonista di questo piatto è uno specifico taglio di manzo (quello che noi chiameremmo nodino o carré), che viene tagliato a strisce sottili e fatta saltare in padella con degli ortaggi. La ricetta originale prevede che questi siano cipolle e peperoni, unitamente ad un mix di spezie, tra le quali non manca il peperoncino giallo peruviano.

Il lomo iberico saltado, oltre a fare parte integrante di ogni menù dei ristoranti peruviani che si rispetti, viene generalmente gustato caldo ed accompagnato da riso o da patate. O da entrambi, come vedete in foto. Il segreto del suo successo è sicuramente la freschezza degli ingredienti utilizzati e la cottura ad alta temperatura. Oltre le spezie presenti, che vi consigliamo di non far mancare. Paprika e peperoncino giallo peruviano sono entrambi necessari per ottenere un gusto insuperabile. Se vi abbiamo incuriosito non vi resta che provare: una volta assaggiato non lo abbandonerete più, c’è da scommetterci.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Cottura 19 min
  • Calorie 310 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Lomo iberico saltado

  1. Fate rosolate il lombo di manzo, tagliato a strisce lunghe e spesse circa 2 cm, in una padella con un filo di olio. Una volta pronto, prelevatelo e mettetelo da parte.

  2. Nello stesso wok, con un altro filo d’olio, fate rosolare la cipolla, la paprika, il peperoncino e il peperone tagliato a strisce con un pizzico di sale.

  3. Trascorsi circa 2 o 3 minuti, aggiungete l’aglio tritato, la salsa di soia, l’aceto e rimettete la carne.

Consigli

Servite il lomo saltado molto caldo in un piatto da portata accompagnandolo con del riso bianco.

Conservazione

Conservate il lomo iberico saltado in un contenitore ermetico in frigorifero per al massimo 3 giorni. Riscaldatelo nel microonde o in padella prima di servirlo.

Variante Lomo iberico saltado

Mescolate, assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale, aggiungete il prezzemolo tritato finemente.