Home Ricette Dolci Macedonia di frutta esotica: sapori lontani

Macedonia di frutta esotica: sapori lontani

Come preparare una deliziosa e colorata macedonia di frutta tropicale perfetta alla fine dei pasti o per uno spuntino fresco e salutare.

di Roberta Favazzo 3 Ottobre 2021

La macedonia di frutta esotica è una colorata variante della classica insalata di frutta che si suole portare in tavola al termine dei pasti. Ma, a differenza della comune, questa è super intrigante non solo per via dei frutti tropicali, ma anche per la presentazione, che avviene all’interno di un dragon fruit svuotato della sua polpa. Se una cosa è certa, è che servire ai propri ospiti una macedonia di frutta esotica come questa, non può che riscuotere grande successo in qualsiasi ambito, sia che si tratti di una cena con amici che di un buffet o, anche, perché no, di un brunch domenicale. In quanto agli ingredienti, come sempre potete variare i frutti, purché siano, almeno nella maggior parte, di origine tropicale.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 15 min
  • Calorie 150 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Macedonia di frutta esotica

  1. Tagliate a metà i dragon fruit, scavateli con cura con un cucchiaio e tagliatene la polpa a dadini.

  2. Abbiate l’accortezza di lasciarne la buccia intatta per poterla usare, poi, come ciotola da portata.

  3. Sbucciate l’ananas, la papaia, il mango ed il kiwi con cura e tagliate anche questi a dadini.

  4. Tagliate a fette la carambola perfettamente lavata.

  5. Riunite tutta la frutta in una ciotola con il dragon fruit e irroratela con il succo del lime. Mescolate bene.

  6. Trasferite la macedonia nelle “ciotole” di dragon fruit e servite.

Variante Macedonia di frutta esotica

Data la naturale dolcezza della frutta tropicale, non è necessaria l’aggiunta di zucchero ma, se preferite, optate per quello di canna scuro da abbinare ad un cucchiaio di rum.